VIAGGIO DI GRUPPO IN ISLANDA

Di giorno on the road attraverso i luoghi più remoti e magici del selvaggio sud, di notte a caccia dell’Aurora Boreale.
Parti con Supernova in questo viaggio di gruppo in Islanda alla scoperta della terra del ghiaccio e del fuoco!
14-21 ottobre 2022 SOLD OUT
21-28 ottobre 2022 SOLD OUT
28 ottobre-4 novembreSOLD OUT
NUOVE DATE 2023 COMING SOON!
Giorno 1: ISLANDA
Partenza dall’Italia con destinazione Keflavik, arrivo in tardo pomeriggio, ritiro dei nostri minivan e sistemazione in hotel.
Già da stasera cercheremo di avvistare l’Aurora, preparatevi ad una avventura in cui la protagonista principale sarà sempre Madre natura!
Giorno 2: IL CIRCOLO D’ORO
Quest’oggi inizieremo il nostro viaggio attraverso tutto il sud dell’Islanda.
Visiteremo il parco nazionale di Thingvellir: questo sorge su una fossa tettonica che ha dato vita alla separazione del continente americano da quello europeo. Cammineremo lungo la faglia fino alla piccola cascata Oxararfoss e lungo i sentieri del parco dove incontreremo una delle prime chiese islandesi.
Lo spettacolo non è finito: proseguiremo poi per Geyser dove vedremo lo Strokkur, il geyser più famoso al mondo con il suo getto d’acqua altissimo. Questo erutta ogni 7 minuti circa e l’Islanda è il paese con la più alta concentrazione di questi rari fenomeni vulcanici.
Successivamente vedremo Gullfoss, la cascata d’oro, una delle più spettacolari d’Islanda. Se questa è ancora visibile in tutto il suo naturale splendore è anche grazie al coraggio di una contadina che viveva nei dintorni, ma vi racconteremo la storia sul posto!
Giorno 3: LA SPIAGGIA NERA E IL CANYON
Seconda mattina del nostro viaggio, Il vento ci farà capire subito chi comanda su quest’isola! La giornata inizia con uno spettacolare promontorio dove si ha una vista splendida su tutta la baia.
Si prosegue con uno dei luoghi più famosi d’Islanda, la spiaggia nera di Reynisfjara. Questa spiaggia di origine vulcanica è dominata da faraglioni e contornata da colonne basaltiche che creano uno scenario unico ed incredibile.
Per pranzo ci fermeremo nella baia di Vik dove assaggeremo un piatto tipico di queste zone. Nel pomeriggio attraverseremo la desolata pianura del sud fino all’incredibile ed impronunciabile canyon Fjadrarglijufur che si estende nelle campagne di un altro paese impronunciabile, il Kirkjubæjarklaustur.
PS: Se qualcuno di voi riuscirà a pronunciare correttamente entrambi i nomi avrà in omaggio una sorpesa!
Raggiungeremo infine i nostri cottages e come ogni sera andremo a caccia d’aurore!
NUOVE DATE 2023 COMING SOON!
GIORNO 4: IL GHIACCIAIO PIU’ GRANDE D’EUROPA
La nostra giornata inizierà da Jokulsarlon, la più grande laguna glaciale islandese.
Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la presenza di numerosi iceberg che si staccano dal ghiacciaio. Questi blocchi di ghiaccio possono raggiungere anche i 30 m di altezza.
Dopo aver goduto della laguna glaciale vedremo Diamond Beach, una spiaggia vulcanica ricoperta da pezzi di ghiaccio che sembrano enormi diamanti.
Poco più ad est, in un futuro non precisato, vedremo un’altra laguna dove hanno girato diverse scene del film Interstellar.
Pranzo da “Mister Potatoes” (quando assaggerete il suo timballo capirete perchè) e si riparte per uno dei nostri posti segreti del cuore! Ci avvicineremo ad una lingua del maestoso Vatnajokull, il ghiacciaio più grande d’Europa, attraverso un percorso per niente facile e che in pochi conoscono. Qua ci prenderemo del tempo per godere del silenzio e per ammirare lo spettacolo davanti a noi.
In serata raggiungeremo Svartifoss (le supercazzole non sono finite) e cammineremo circa 40 minuti su un sentiero all’interno della riserva. La portata d’acqua è minima rispetto alle altre cascate islandesi ma la cornice di colonne basaltiche la rendono unica e veramente molto bella.
Serata a prova di alieni!
NUOVE DATE 2023 COMING SOON!
Giorno 5: LE CASCATE D’ISLANDA
Altro giorno altre avventure, oggi è tempo di conoscere alcune delle cascate più belle e più famose d’Islanda. In marcia sulla Route 1 per raggiungere la potentissima Skogafoss, che con un salto di 60 mt e la maestosità del suo flusso d’acqua si è guadagnata la copertina della guida Lonely Planet.
Prima di pranzare con l’hamburger più buono del mondo vi porteremo dentro Jurassic Park per ammirare una cascata segreta!!
Poco più a nord incontreremo Seljalandsfoss, la cascata liquida, di una bellezza selvaggia unica! Attraverso un sentiero scivoloso sarà possibile camminarci dentro (neve permettendo) Dopo esserci bagnati a sufficienza finiremo per bagnarci ancora di più! Dopo un percorso in mezzo al fiume raggiungeremo anche la piccola cascata nascosta.
In serata raggiungeremo i nostri cottages lungo i fiordi dell’est dove potremo rilassarci nella nostra iacuzzi bollente sotto il cielo islandese!
Altra serata a caccia di aurore. Se il tempo non sarà dalla nostra tornereno nei cottages a bere Opal e a cantare le canzoni dei Ricchi e Poveri.
Giorno 6: OLTRE LA BARRIERA
Dopo una colazione speciale in una bakery di un villaggio di pescatori, partiamo alla scoperta di un luogo fantastico, la penisola di Snaefellsnes.
La giornata inizia con un’esperienza molto personale che scoprirete solo arrivati a
destinazione! Visiteremo poi il museo dello squalo di Bjarnarhofn, dove avremo l’occasione di mangiare il meraviglioso squalo putrefatto che tanto adorate (lo sappiamo che non vedete l’ora!).
Raggiungeremo poi la montagna chiesa, il Kirkjufell, diventata famosa grazie alla serie del Trono di Spade oltre il quale non si poteva passare. Scenderemo a sud verso Londrangar ed il faro arancione, il paesaggio sulla costa è incredibile e ci sono scogliere altissime. Raggiungeremo infine la bellissima chiesa nera.
Da qua rientreremo verso sud in direzione Reykjavik.
Cala la notte, si svegliano i lupi, si incendia il cielo.
Giorno 7: REYKJAVIK E LA BLUE LAGOON
Il nostro viaggio quest’oggi inizierà dalla capitale, Reykjavik, dove avremo una giornata libera a disposizione per visitare la città e le sue stradine, fare un pò di shopping, vedere la cattedrale e la bellissima sala concerti.
Negli ultimi anni l’Islanda è cresciuta molto anche sotto l’aspetto culinario e si può trovare ottimo cibo ovunque, soprattutto nella capitale. Per pranzo ci fermeremo in un locale storico dove poter assaggiare una buonissima zuppa di aragosta!
Nel pomeriggio raggiungeremo le acque termali della Blue Lagoon, una piscina geotermale dalle acque ricche di zolfo e silicio, un vero e proprio centro benessere naturale dove rilassarsi! Le acque arrivano fino 37/39°C e inclusi nel nostro ingresso avremo anche un drink e una maschera dalla strana consistenza!
Per cena torneremo nella capitale per cenare con la zuppa di aragosta in un locale storico della città!
Giorno 8: Sul vulcano Fagradalsfjall
Per concludere in bellezza il nostro viaggio stamattina saliremo di nuovo sul vulcano per assistere, con la luce del giorno, ad uno degli spettacoli più incredibili che ci regalerà madre natura.
Questo pomeriggio la nostra astronave ci riporterà verso il pianeta terra ma non dovremo essere tristi, sarà solo il primo di una lunga lista di viaggi spaziali da fare insieme!
NUOVE DATE 2023 COMING SOON!
INFO SUL VIAGGIO
DIFFICOLTÀ: Questo viaggio non richiede particolare preparazione atletica e fisica e le escursioni sono alla portata di tutti. Non tutte le zone sono raggiungibili con i mezzi e a volte dovremmo percorrere il tratto a piedi. L’escursione al vulcano può risultare leggermente più impegnativa ma sempre adatta a tutto il gruppo. La media dei gradi in Islanda a marzo si aggira intorno ai 7/8 per cui il freddo non è mai un pensiero (ma il vento si 😉
POSTI: i posti sono limitati, questa sarà l’ultima partenza a caccia di aurora boreale per cui ti consigliamo di bloccare il tuo posto quanto prima.
AURORA: l’Aurora Boreale è un fenomeno imprevedibile che dipende da tanti fattori e in quanto tale, non può essere garantito l’avvistamento al 100%. Tuttavia i cieli d’Islanda sono lo scenario perfetto per vedere l’Aurora e le possibilità sono davvero molto alte!
METEO: Il bello dell’Islanda viene in gran parte dal suo meteo folle! Il vento che soffia forte come in nessuna altra nazione al mondo rende il programma molto flessibile. Ciò significa che in base alle condizioni atmosferiche valuteremo di giorno in giorno eventuali cambi per vivere tutte le attività nelle migliori condizioni.
PERNOTTAMENTI: le strutture scelte per questo viaggio sono gran parte cottage immersi nelle steppe islandesi. Questo ci permetterà di aumentare le nostre chance di vedere l’aurora dormendo in zone senza inquinamento luminoso. Dormiremo inoltre in hotel e guesthouse quando ci troveremo in città. Le sistemazioni sono in camere condivise.
PASTI: Per ottimizzare i costi faremo una spesa comune per cucinare direttamente nel nostro cottage. Le volte in cui mangeremo fuori vi porteremo in posti ottimi dove il conto non è mai un pensiero.
PRE PARTENZA: Alcuni giorni prima della nostra partenza, come in ogni viaggio, verrà creato un gruppo whatsapp dove iniziare a conoscerci e rispondere ad ogni vostra domanda
COSA PORTARE
- Calzamaglia, calzini termici
- Maglia a maniche lunghe termiche
- Pantalone termico e/o felpato
- Pile, felpa (almeno un paio di queste)
- Giacca termica impermeabile
- Scarpa da trekking impermeabile
- Scaldacollo, cappello, guanti
- Ciabatte Adidas
- Costume per piscina
- Per i più freddolosi: scalda mani e scalda piedi (Emanuele si dissocia da questa voce)
PREZZO A PERSONA tasse incluse: COMING SOON
per info ed iscrizioni:
ciao@viaggisupernova.it
LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo A/R dall’Italia per Keflavik
- Tasse di ogni genere
- 7 notti in cottage, hotel, guesthouse in camere condivise coi partecipanti del viaggio e bagni privati
- Mezzo privato + carburante + parcheggi
- Blue Lagoon
- Museo dello Squalo
- Escursioni notturne a caccia dell’Aurora
- Capitano Supernova
- Assicurazione medico / bagaglio
- Polizza Cover Stay Covid (copertura covud anche pre-partenza)
- Polizza annullamento
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Pasti e bevande
- Quanto non espressamente menzionato nella quota comprende
Organizzazione tecnica: MAORILAND VIAGGI di SOLEA S.r.l. Via Bozzi, 22 – 51100 PISTOIA
p. iva 01813480975 lic. nr. 42 provincia di Prato del 30.3.2000
polizza RCT Unipol Sai 1/64260/319/164906429/1 polizza Insolvenza IMA Italia Ass.ce Solv/2020/387