BONUS BICI 2020: COME FUNZIONA E CHI PUÒ RICHIEDERLO

Bonus bici 2020: tutte le informazioni su come ottenerlo e chi ne ha diritto
Questa è l’estate giusta per viaggiare in bici!
Perché non caricarla in macchina o su un treno e fare in bici uno dei tanti itinerari dedicati alle biciclette che abbiamo in Italia?
Senza contare l’impatto zero che avresti sull’ambiente usandola anche nella tua città.
La bici insomma, sarà una delle protagoniste indiscusse dei prossimi mesi e in tanti stiamo attendendo la pubblicazione del testo del decreto Rilancio in Gazzetta ufficiale.
Il decreto infatti, oltre a contenere il bramato bonus vacanze 2020, prevede lo stanziamento di 120 milioni di Euro per sostenere la mobilità sostenibile per l’acquisto di mezzi a impatto zero come bici e monopattini.
Gli incentivi per acquistare bici e mezzi elettrici vanno così ad offrire un’alternativa green ai mezzi di trasporto pubblici (in cui è difficilissimo mantenere il distanziamento sociale) e alle macchine (causa di traffico e inquinamento).
Di seguito troverai tutte le informazioni riguardo al bonus bici 2020 per poterne usufruire qualora tu ne avessi bisogno.
Ti ricordo che non è stato ancora pubblicato il testo del decreto Rilancio in Gazzetta ufficiale per cui questo articolo ha come obiettivo quello di informarti per farti trovare subito preparato.
Leggi anche: Bonus vacanze 2020 la guida per richiedere il voucher
Cosa posso acquistare con il bonus bici?
Ecco cosa puoi acquistare con il bonus bici: biciclette e mezzi elettrici come bici elettriche, monopattini e overboard.
Come funziona il bonus bici?
Il bonus è erogato sottoforma di rimborso e copre il 60% della spesa del mezzo che vuoi acquistare, fino ad un importo massimo di 500€.
Questo contributo è retroattivo al 4 maggio 2020 ed è valido fino al 31 dicembre 2020.
Chi può accedere al bonus bici?
Sono stati esclusi i residenti dei comuni minori perché è un bonus che mira a ridurre il traffico nelle grandi città.
Seguici sui social!
Come richiedere il bonus bici 2020?
Potrai fare tutto online attraverso un’applicazione web che sarà disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente.
L’applicazione, spiega il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “sarà operativa entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale”.
Quando sarà pronta l’applicazione, potrai scegliere il mezzo che vuoi acquistare generando così il buono spesa elettronico che dovrai consegnare al negozio. Ti basterà presentare questo documento e pagare l’importo restante del mezzo per poterlo ritirare.
Se acquisti il mezzo a tue spese devi conservare lo scontrino o la fattura e collegarti alla piattaforma con le credenziali Spid, così da ottenere il rimborso previsto. (Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, si tratta in pratica di username e password per consentire l’accesso a tutti i servizi web gestiti dalla Pubblica Amministrazione).
Altrimenti puoi collegarti alla piattaforma ed indicare il mezzo che vuoi acquistare. La piattaforma genererà così il buono elettronico che dovrai consegnare al negozio per poter ritirare il mezzo scelto per il tuo acquisto. Ti basterà solo pagare la differenza al momento del ritiro.
Quante bici si può acquistare con il bonus?
Bonus bici 2020: come funziona con gli acquisti online?
Seguici sui social!
LEGGI GLI ARTICOLI RECENTI
Seguici sui social
WHEXT TRAVEL BLOG
Born Local, Live Global
Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com
Se il bonus non fosse valido per acquisti online sarebbe davvero una inutile presa in giro: i negozi hanno prezzi molto più alti degli e-commerce. Spero il bonus sia destinato davvero a favorire l acquisto e non ad incentivare esclusivamente il commercio..
Ciao Fabio, la pensiamo esattamente come te! Attendiamo speranzosi il decreto attuativo