BONUS VACANZE 2020: LA GUIDA PER RICHIEDERE IL VOUCHER

Bonus vacanze: come funziona, i requisiti per richiederlo e come fare per ottenerlo
L’estate è ormai è alle porte e per aiutare il rilancio del turismo italiano, il governo ha pensato al Decreto rilancio con il bonus vacanze 2020.
Stasera 19 maggio il Decreto è stato firmato ed è entrato immediatamente in vigore.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è questo bonus, a chi spetta e come richiederlo.
Che cos’è il bonus vacanze 2020?
Il bonus è un voucher di massimo 500€ da spendere per trascorrere le vacanze in Italia, valido dal 1 luglio al 31 dicembre 2020.
Vacanze 2020 bonus: quanto è l’importo?
L’importo del voucher cambia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare:
- 150€ per i single
- 300€ per le coppie
- 500€ per le famiglie di almeno tre persone
Seguici sui social!
A chi spetta il bonus vacanze?
Bonus vacanze 2020 come funziona
Il bonus vacanze Italia deve essere speso in un’unica soluzione nelle strutture ricettive italiane che siano esse, hotel, agriturismi o B&B.
Questo significa che dovrai scegliere una struttura e sfruttare il voucher tutto insieme.
Il totale del corrispettivo deve essere documentato da fattura elettronica o documento commerciale, con indicazione del tuo codice fiscale.
Puoi usufruire del bonus prenotando le tue vacanze tramite agenzie di viaggio e tour operator ma non attraverso portali di prenotazione come Booking e Airbnb.
L’80% di sconto ti viene applicato dalla struttura scelta mentre il restante 20% lo recuperi attraverso la detrazione fiscale sulla dichiarazione dei redditi dell’anno fiscale 2020.
Come richiedere il Bonus Vacanze 2020
Come prima cosa richiedi al tuo commercialista l’ISEE. Se questo sarà inferiore a €40.000, potrai accedere al bonus mostrando questo documento direttamente alla struttura da te scelta.
Sai già dove sfruttare il tuo voucher? Facci sapere nei commenti!
Seguici sui social!
LEGGI GLI ARTICOLI RECENTI
Seguici sui social
WHEXT TRAVEL BLOG
Born Local, Live Global
Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com
Nel nucleo famigliare siamo io mia mamma è mia figlia posso usufruire del bonus io il mio compagno e mia figlia ?
Ciao Jessica, credo di no perché il bonus spetta al nucleo familiare!
Buongiorno.vorrei richiedere il bonus vacanza per andare in ferie con le mie due figlie ma loro non sono residenti con me ma con la madre , posso richiedere il bonus da 500€ ?
Grazie
Ciao Andrea, il bonus vale per il nucleo familiare!
Posso usufruire del bonus vacanza della mia famiglia (siamo in 3 quindi in teoria ci spettano 500 euro) anche se vado in vacanza da sola con il mio fidanzato?
Ciao Virginia! No, il bonus famiglia è spendibile solo se si viaggia in famiglia 🙂
Buongiorno, parecchie strutture della Riviera Romagnola, accettano i Vaucher Vacanze. Bisognerebbe capire come ottenerli…sempre chiari nel nostro Paese…
Hai ragione Mariella…burocraticamente parlando siamo un paese incasinatissimo!
Salve,
per poter sfruttare il bonus vacanze va bene l’ISEE 2019 rilasciata ad ottobre 2019 oppure bisogna farne un’altra?
grazie
Ciao Sabino, devi sentire il tuo commercialista 🙂
Buonasera, in una recente dichiarazione Massimo Zanon, direttore commerciale di Bluserena, ha bocciato il bonus vacanze, giudicandolo impraticabile. Simulando oggi una prenotazione dal loro sito, nel preventivo non compare alcun tipo di bonus, nè sul loro sito (eppure parliamo di una delle più grandi catene italiane di villaggi) compare alcuna informazione in merito.
Ma può davvero una struttura rifiutarsi di accettare il bonus?
Ciao Valerio, ho letto anch’io la dichiarazione. Purtroppo fino a quando non daranno ulteriori specifiche riguardo a questo bonus, non possiamo sapere se una struttura possa o meno rifiutarlo.
Il nostro consiglio, se puoi, è quello di attendere giugno per prenotare. Si spera che il prossimo mese sia tutto più chiaro!
Ciao Serena.
Ho prenotato a gennaio x agosto prossimo in una struttura in Italia.
Il mio isee è inferiore a 40.000 euro ma il mio nucleo familiare è composto da me e mio figlio con il quale andrò in vacanza.
Mi spettano 300 euro come coppia o 150 come single?
Grazie per la tua risposta.
Ciao Roberta e scusami se ti rispondo solo ora.
Per i nuclei familiari composti da due persone l’importo è di 300€!
un caro saluto
ciao, sono un pensionato, e non supero i 40.000 euro ma ho una prenotazione fatta a settembre 2019 in un villaggio che allora faceva degli sconti per chi era registrato in questa struttura. ora vorrei sapere se mi spetta il bonus , visto che la prenotazione l’ho fatta io via on-line. grazie
Ciao Salvatore, per cose specifiche come questa ti consiglio di contattare il tuo commercialista così ti fai dire come procedere!
Vorrei sapere sono di napoli in Campania si può andare con il bonus
Ciao Maria Rosaria certo, si può andare in Campania con il bonus!
Se io vivo coi miei genitori e mia sorella e l’isee familiare (inferiore a 40 mila euro) è relativo ad una famiglia di quattro persone ma in vacanza della famiglia ci vado solo io con la mia morosa o da solo a che bonus ho diritto: 150, 300 o 500 euro?
Ciao Elisa! Il bonus dovrebbe valere per un solo membro familiare ma stiamo aspettando le ultime disposizioni perché al momento non ci sono specifiche per situazioni simili alla tua!
Ciao.
Posto che io abbia soddisfatto tutti i requisiti necessari ad avere il bonus, la struttura può rifiutarsi di accettarlo?
Ciao Sam, le strutture sono tenute ad accettare il bonus anche perché è fatto apposta per far ripartire il turismo e quindi aiutarle!
ma i pensionati sono esclusi ?
Ciao Walter, al bonus possono accedere tutti coloro con ISEE inferiore a €40.000!
salve ma se affitto un’appartamento da un’agenzia che fa affitti turistici estivi non posso usare il bonus??
Ciao Simone, certo! Come scritto in fondo, il bonus può essere sfruttato anche con agenzie e tour operator 🙂
salve ma se io affitto un’appartamento da un’agenzia che fa affitti turistici e altro non posso usarlo il bonus??
Ciao Simone, come scritto in fondo all’articolo il bonus può essere usato assolutamente anche con agenzie e tour operator 🙂
Ho capito come funziona , ma Vorrei sapere dove e a chi bisogna richiedere il
Bonus Vacanza
Grazie
Ciao Domenico, il decreto deve essere firmato per cui bisogna prima di tutto attendere questo passo. Dopo di che, se tutto rimane come nella bozza presente, si tratterà di presentare alla struttura il proprio ISEE (puoi fartelo fare dal tuo commercialista) che darà l’80% di questo bonus mentre il 20% restante potrai richiederlo durante la dichiarazione dei redditi! 🙂
Come si richiede il voucher? Visto che non ci sono domande da fare, l’isee a chi lo presentiamo?
Ciao Dario, al momento la bozza dice che bisogna avere l’ISEE sotto i €40.000. Con la certificazione (che puoi farti fare dal commercialista) presenti tutto alla struttura che ti darà l’80% mentre il restante 20% lo recupererai attraverso la dichiarazione dei redditi. Si tratta di una bozza, non appena il decreto sarà firmato inseriremo nell’articolo tutte le linee guida passo per passo!
Grazie per l’articolo, utilissimo e, come sempre, descrivete le cose al top! Dove vorrei andare? Puglia, trulli o masserie, soggiornare in una tipica struttura.
Ciao Alessandra! Grazie di cuore e che meraviglia la Puglia con i suoi trulli e le masserie! Avevamo scritto un articolo dedicato: https://whext-travelblog.com/valle-ditria-cosa-vedere-in-una-settimana/
Se ho prenotato la vacanza già a gennaio, posso richiedere ugualmente il bonus?
Grazie in anticipo
Ciao Chiara, devi come prima cosa richiedere l’ISEE al tuo commercialista e vedere se rientri nella fascia che ha diritto al bonus. Dopodiché, se non hai prenotato attraverso sistemi di prenotazione come Booking o Airbnb, puoi provare a sentire direttamente la struttura o l’agenzia presentando il tuo l’ISEE 🙂
Salve la struttura che devo prenotare mi ha chiesto un voucher per il bonus vacanza dove posso chiederlo
Ciao Genny, devi farti rilasciare l’ISEE come prima cosa. Ti suggeriamo di consultarti con il tuo commercialista!