MARRAKECH – COSA FARE E VEDERE IN 4 GIORNI

da | aggiornato Aug 26, 2022 | Marocco

La nostra guida su cosa fare e vedere in 4 giorni a Marrakech.

In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie di cui avrai bisogno per pianificare il tuo viaggio nella splendida città marocchina.

Marrakech, Marocco

Non esagero quando dico che Marrakech è una delle città più belle che abbia mai visitato.

Questa città ti prende e ti avvolge tra i colori e profumi. Ti travolge e ti porta indietro nel tempo. Ti inebria con i suoi profumi e con la sua atmosfera magica. 

Visitare Marrakech sarà come vivere tra le pagine de “Le mille e una notte”.

Marrakech, una città senza tempo

Il rumore degli zoccoli degli asini. Quello dei calessi. I motorini tra i vicoli stretti della Medina e il clacson dei taxi. Le voci dei suoi abitanti che ti chiedono se ti sei perso. Quelle dei mercanti che ti chiamano all’interno del proprio negozio. I palloni lanciati dai bambini per le strade.

Poi all’improvviso i rumori si fanno ovattati e capisci di essere arrivato nei souk. E qui è l’ora dell’esplosione di cose da vedere. Lampade in ottone che ricordano quella di Aladdin, prodotti per il corpo a base di argan, borse e sandali in pelle marocchina. Bigiotteria fatta di pietre azzurre, e mani di Fatima. Profumi al gelsomino e all’ambra. Frutta secca e tè venduti sfusi. E poi ancora portacandele, cammelli intagliati di legno, teiere, tajine e tappeti.

E poi di nuovo vieni travolto dai rumori. Ma questa volta sono diversi.

Sono i flauti degli incantatori di serpenti, le voci dei venditori di spremute, quelle delle cartomanti, dei proprietari delle scimmie, dei viaggiatori che cercano di contrattare con gli ambulanti, delle donne che ti chiamano per disegnarti le mani con l’henné. E così sei arrivato nel punto più affascinante di tutta la città: Jemaa El Fna.

Questa piazza è unica al mondo. Un vero e proprio teatro a cielo aperto.

Bene, sei pronto per scoprire Marrakech e i nostri consigli su questa città?

La prima cosa da fare, forse la più importante di tutte, è quella di rilassarti e di lasciare tutti i pregiudizi a casa.

Solo così puoi viverti al meglio la città più magica di tutto il Marocco.

Quale meta migliore, vicina all’Italia, dove trascorrere un weekend al caldo? Quattro giorni sono perfetti per visitare questa città. Ed eccoti quindi una lista di tutte le cose da fare a Marrakech.

Viaggio a Marrakech: tutti i consigli pratici 

  • Marrakech è una commistione di popoli e religioni: arabi, ebrei, berberi ed europei. Come nel resto del Marocco, tutte le minoranze vengono rispettate e tollerate. Lascia a casa tutte le paure e rilassati. Il Marocco è un paese sicuro e il popolo marocchino è uno dei più calorosi al mondo.
    Non ti spaventare se qualcuno si offrirà di accompagnarti, tanti lo fanno semplicemente per pura ospitalità, altri invece, in cambio di pochi Dirham (moneta locale).
  • Orientarsi nella Medina di Marrakech è quasi impossibile. Il mio consiglio è quello di scaricare l’applicazione per il cellulare maps.me, utilizzabile anche offline. Ad ogni modo, preparati al fatto che anche con una mappa interattiva tra le mani, perderti sarà inevitabile.
  • Da grandissima fan dello street food, ti sconsiglio a malincuore di provarlo in Marocco. Soprattutto se si tratta di carne e latticini. Ovviamente questo è solo un consiglio…
  • Cambia dei Dirham (moneta marocchina) in aeroporto. Ti serviranno per pagare l’autista nel caso in cui decidessi di prendere un taxi per raggiungere Marrakech.

Dormire a Marrakech

La scelta di un Riad (anziché di un hotel) è quasi obbligatoria se vorrai viverti a pieno tutta la magia di questa città.

Leggi il nostro articolo: Riad Marrakech, i migliori riad della medina.

Qui troverai infatti tutti i nostri Riad a Marrakech preferiti che abbiamo testato di persona.

Cosa fare a Marrakech

1) Trascorri un pomeriggio di relax sulla terrazza di El Fenn, sorseggiando un succo fresco di arance.

2) Concediti un hammam marocchino.

Il vero hammam è un grande bagno turco, diviso tra uomini e donne, situato nei pressi di una moschea e viene utilizzato dagli arabi come purificazione spirituale prima della preghiera.

Marrakech, nel corso degli anni, sono sorti tanti centri spa dove poter fare un hammam, anche in coppia (proibito invece in quelli tradizionali). Non puoi lasciare la città senza provare questo rituale, mix di purificazione e relax, tra oli di argan, fiori d’arancio, scrub alla menta e creme al caramello salato.

Noi siamo stati all’ Hammam De La Rose, nel cuore della Medina, a 10 minuti a piedi dalla piazza Jemaa El Fna. È aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 e se sei interessato a provare quest’oasi di benessere, ti consiglio di prenotare per tempo mandando loro una mail.

3) Aspetta il tramonto su una delle terrazze di Marrakech, quando tutto si tinge di rosso e la città sembra infuocata.

4) Vaga per la Medina, il cuore spirituale della città, tra fascino e confusione.

5) Perditi dentro ai souk. Ti stai chiedendo cosa siano?

Sono i mercati marocchini! Anzi, sono più di semplici mercati.

I souk sono il cuore pulsante di Marrakech. Il centro della vita. Veri e propri labirinti dove trascorrere il tempo a contrattare e comprare. O semplicemente ad ammirare tutto ciò che ti circonda, passo dopo passo.

6) Scandisci le giornate a suon di tè alla menta.

Questa tipica bevanda marocchina la troverai in ogni angolo della città, servita sempre in teiere d’argento dal beccuccio lungo. Prenditi dei momenti di sosta durante la giornata per assaporare uno dei tè più buoni al mondo.

Cosa vedere a Marrakech

  • Tra le cose da vedere a Marrakech, questa proprio non puoi perderla: la Madrasa Ben Youssef, l’antica scuola coranica più grande di tutto il Marocco.
    L’ingresso costa circa 6 Euro ed è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, domenica inclusa.
  • Jardin Majorelle, un complesso di giardini botanici acquistati da Yves Saint Laurent nel 1980. Sono aperti tutto l’anno con i seguenti orari: da ottobre ad aprile dalle 8:00 alle 17:30, da maggio a settembre dalle 8:00 alle 18:00 e nel mese del Ramadan dalle 9:00 alle 17:00.
  • Moschea Kutubiya. Si tratta del più importante edificio religioso della città e perfetto esempio dell’architettura islamica.
  • Palazzo El Bahia, l’ ex residenza dei sultani, ti lascerà di stucco con i suoi mosaici marocchini.

Come raggiungere Marrakech dall’aeroporto

L’aeroporto dista solo 10 km dalla città ma non è ben collegato al centro di Marrakech.

Il modo migliore per raggiungere il centro della città è prenotare il transfer tramite il Riad. Basta una mail qualche giorno prima per assicurarti di arrivare dritto al Riad senza dover girare per la Medina invano.

Un’altro modo per raggiungere Marrakech dall’aeroporto è in taxi. Ne troverai molti una volta uscito, prima di salire però, assicurati che l’autista conosca la via del tuo Riad.

In alternativa, se hai idea di visitare il Marocco on the road o pianifichi qualche gita fuori porta in autonomia, noleggia una macchina con una compagnia presente in aeroporto. Puoi controllare le tariffe su Rentalcars.

Facciamo amicizia sui social!

LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MAROCCO

Il profumo caldo e avvolgente dell’ambra. Quello intenso della menta. Quello dolce del gelsomino. Quello fruttato delle arance.E poi quello profondo delle spezie

Un cielo stellato blu come il velluto. I mosaici verdi, bianchi, azzurri. Le fontane riempite di rose. I labirinti della Medina. I canti dei Muezzin. I tramonti infuocati su Marrakech, la calma imperiale di Fès e lo stupore tra le vie di Chefchaouen.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!