COSA METTERE IN VALIGIA PER IL GRANDE NORD

Lapponia e Islanda: cosa mettere in valigia?
Con il tempo ho imparato a portare con me l’indispensabile e a lasciare a casa tutto ciò che non è necessario.
Potrà sembrarti strano ma le cose da portare in viaggio in questi paesi sono davvero poche. Ti basterà sapere quali sono per preparare la tua valigia in pochi minuti!
1) Scarpe da trekking impermeabili
Partire con le scarpe giuste è forse la cosa più importante quando si parla di paesi come la Lapponia o l’Islanda.
Ti consiglio degli scarponcini da trekking in Gore-Tex con suola Vibram, così da avere sempre i piedi asciutti e caldi e una buona presa sul terreno.
Io ho questi di Kayland, probabilmente il miglior acquisto di questo 2021: comodi, caldi, morbidi e molto leggeri!
2) Calzini termici
Fondamentali per mantenere i piedi al caldo, ti consiglio questi con lana merinos (più è alta la percentuale di lana merinos, più fanno caldo!). Io me ne porto sempre due paia!
Guarda su amazon i calzini termici in offerta
3) Pantalone termico felpato
I miei preferiti sono i Bunf (per i toscani: si trovano nei negozi di sport Nencini) perché hanno un ottimo rapporto qualità – prezzo.
L’importante è che siano felpati ed impermeabili, così da non preoccuparti di rimanere bagnato se ti butti nella neve o ti avvicini ad una cascata.
Un’ottima alternativa ai Bunf sono questi che puoi trovare su Amazon!
4) Calzamaglia termica
Le puoi trovare in tutti i negozi di sport che abbiano indumenti tecnici per la montagna!
5) Maglia intima termica a maniche lunghe
Di solito per i miei viaggi in Islanda o Lapponia porto sempre due maglie termiche di Columbia, che ti consiglio vivamente.
Le puoi trovare su Amazon in diverse colorazioni.
6) Maglia in pile
Sopra la maglia termica avrai bisogno di una felpa bella pesante o, ancora meglio, una maglia in pile.
Durante i miei viaggi ne porto sempre tre: una con cui parto e altre due che metto in valigia.
Anche per quanto riguarda i pile, Columbia offre diversi prodotti con un’ottimo rapporto qualità – prezzo.
6) Giacca tecnica impermeabile
Calda, antivento e antipioggia, ecco come dev’essere la giacca perfetta per un viaggio in Lapponia o in Islanda.
Questa che trovi su Amazon è perfetta per affrontare anceh le temperature più rigide.
7) Cappello
Sono un’amante di berretti e cappellini ma quando si parla di cappelli per affrontare il freddo la mia scelta ricade sempre sui Carhartt.
8) Scaldacollo
Se pensi che una maglia a collo alto e una giacca chiusa bene possano bastare per affrontare il grande nord purtroppo ti sbagli.
Ci sono certe giornate in cui lo scalda collo è fondamentale e può fare veramente la differenza.
I miei preferiti sono quelli in pile, ti consiglio di dare un’occhiata a questi su Amazon, caldissimi ed economici!
9) Guanti
Nonostante odi i guanti e li metta solo in casi estremi (e solo quelli senza dita!) ti consiglio assolutamente di portarli con te.
10) Crema mani
Potrà sembrarti una cosa banale ma un’ottima crema mani è fondamentale perché il freddo può seccare la pelle e creare lacerazioni.
Questo burro per le mani di Rilastil è la crema mani più buona che io abbia mai usato.
Non solo è molto idratante, ma non unge ed ha un leggero profumo di zucchero vanigliato che è la fine del mondo (provare per credere!)
11) Burro di cacao
Stesso discorso anche per le labbra! Il mio burro di cacao preferito (e che ti consiglio) è questo di Rilastil.
12) Crema per il corpo
Come per le mani e le labbra, un’ottima crema per il corpo da stendere dopo la doccia è molto importante dopo aver trascorso una giornata al freddo!
Puoi acquistare questa, sempre di Rilastil, è 75ml per cui perfetta da portare in viaggio
13) Ciabatte
Per stare comodo dentro al cottage e perché no…correre fuori all’improvviso per vedere l’aurora, ti consiglio di mettere in valigia una paio di ciabatte (meglio delle infradito perché possono essere indossate coi calzini!).
14) Solette termiche
Se sei particolarmente freddoloso ti consiglio di portare con te le solette termiche.
Queste di Amazon sono usa e getta e garantiscono 8h di calore.
15) Scalda mani
Così come per i piedi, puoi tenere al caldo le mani con gli scaldini monouso.
Su Amazon puoi scegliere tra la confezione con 10 o 40 paia, puoi metterli in tasca oppure nei guanti e ti terranno le mani al caldo per tutto il giorno!
16) Poncho antipioggia
Il poncho antipioggia può rappresentare l’unico modo per rimanere asciutto in giornate di pioggia torrenziale.
Lo so, non è il massimo a livello estetico ma lo è a livello di praticità!