I 10 MIGLIORI ZAINI DA VIAGGIO

Quale zaino da viaggio scegliere per andare a fare un’escursione? Quale acquistare per i weekend fuori porta o per i lunghi viaggi? In questo articolo troverai i nostri 10 zaini da viaggio preferiti!
ZAINI DA VIAGGIO
Da grande amante degli zaini (ho quasi abbandonato le borse anche nella vita di tutti i giorni!), non potevo non scrivere un articolo dedicato agli zaini da viaggio.
Ho deciso, quindi, di raccogliere qui dentro i nostri 10 preferiti e di dirvi come mai ci piacciono così tanto.
In questo elenco troverete sia gli zaini per affrontare lunghi viaggi che quelli adatti per i weekend fuori porta e per le escursioni.
Scegliere lo zaino da viaggio giusto è importantissimo perché è fondamentale viaggiare in modo comodo e pratico, ovunque si vada!
Parto con il mio ultimo acquisto, il Transpack di Eastpak, uno zaino che funziona anche da bagaglio a mano.
Il Transpack infatti, può essere indossato come uno zaino o portato a mano come un borsone, grazie agli spallacci a scomparsa.
Nonostante sia uno zaino, la sua apertura e i suoi scomparti interni ricordano molto un trolley perché ha doppio scoparto con apertura a U con la zip.
Al suo interno ha una tasca imbottita per i laptop e al suo esterno le chiusure regolabili, comode per compattare lo zaino una volta chiuso.
Altro zaino perfetto come bagaglio a mano: Base Camp Fuse Box di North Face.
La prima cosa positiva a dirti su questo zaino è che è impermeabile ed indistruttibile!
Lo abbiamo da 5 anni e nonostante lo abbiamo usato moltissimo, sembra ancora nuovo!
I materiali utilizzati per crearlo (un po’ come tutti i prodotti The North Face) sono davvero di qualità altissima per cui se sei alla ricerca di uno zaino durevole questo può fare sicuramente al caso tuo.
Ha due comode tasche, una posteriore per il cellulare e una anteriore molto spaziosa. Al suo interno c’è uno scomparto imbottito per il laptop e una taschina a rete per gli oggetti piccoli (io metto qui i vari caricabatterie e fili di ogni sorta).
Eccolo qua, forse il mio zaino da viaggio preferito di sempre! Anzi, togliamo pure il forse.
Il Borealis è Lo Zaino per eccellenza: pratico, indistruttibile, capiente e pieno di tasche.
Le cose che amo di questo zaino sono tante ma ti dirò le mie tre preferite: 1) ha due tasche esterne laterali super comode dove poter mettere la borraccia
2) sopra la tasta ha un laccio con fibbia dove poter legare l’ombrello
3) gli elastici frontali sono perfetti per poterci mettere la giacca a vento o un’eventuale felpa quando lo zaino è già pieno.
Al suo interno il borealis ha tante tasche e scomparti, uno dei quali chiuso con la zip per poterci mettere gli oggetti di valore e un altro imbottito perfetto per riporci il laptop.
La praticità di questo zaino non ha davvero paragoni ed è per questo che è diventato fin da subito il mio preferito.
Il Kanken è uno zainetto super versatile, capiente e molto resistente, perfetto per ogni occasione.
Non ha molte tasche (forse è l’unico difetto) ma è comunque molto pratico e puoi ripiegarlo e metterlo in valigia, a differenza della maggior parte degli zaini.
Al suo interno ha una tasca imbottita dedicata ai laptop anche se non ha la base rinforzata per cui bisogna sempre fare attenzione quando lo si appoggia!
Nota super positiva di questo zaino: i colori disponibili! Ti potrai davvero sbizzarrire!
Misure taglia piccola: altezza 29 cm, larghezza 20 cm, profondità 13 cm | 7L
Ok, sono una grande fan di The North Face, si era capito?!
Ma non ci posso fare niente se nell’attrezatura tecnica sono bravissimi!
Il Base Camp è entrato in casa nostra come borsone per la palestra, a Francesco ne serviva uno e decise di prendere questo, così da sfruttarlo poi anche in viaggio.
Che dire? Scelta azzeccatissima!
Realizzato in nylon idrorepellente è al tempo stesso molto robusto e indistruttibile.
Si può portare come borsone, usando i manici laterali, oppure come zaino grazie alle tracolle regolabili.
Quando usarlo: siccome è disponibile in molte misure, tutto dipende dalla misura scelta! Noi abbiamo la taglia large per cui è perfetto come bagaglio da stiva. Se cerchi un bagaglio a mano allora ti consiglio le taglie più piccole!
Misure taglia large: 40cm x 70cm x 40cm | 95L
Un bel salto negli anni ’90 con questo bellissimo zaino Monviso di Invicta!
Le tante tasche che lo caratterizzano sono il suo punto di forza, permettendo di organizzare al meglio tutto ciò che vuoi portarti dietro.
Schienale e spallacci imbottiti permettono un trasporto comodo e funzionale, è leggerissimo, pratico e infine…siccome anche gli occhi vogliono la loro parte, vogliamo parlare dello stile?!
Se sei alla ricerca di uno zaino per lunghi viaggi lontani, ti consiglio il Chilkoot di Ferrino.
Lo schienale supportato permette una distribuzione del carico trasportato e una maggiore stabilità.
Ha un’ampia apertura frontale con la quale puoi accedere facilmente a tutta la roba riposta all’interno e ha molteplici tasche esteriori per organizzare al meglio i tuoi oggetti.
Inoltre, cosa molto importante, pesa meno di 2kg!
Chi non aveva questo zainetto da piccolo? (Almeno noi nati nei primi anni ’80!)
Se stai cercando uno zainetto da viaggio da portare con te per girare città e foreste a mani libere, il Minisac di Invicta fa al caso tuo!
Piccolo, super richiudibile quando non in uso, leggerissimo e funzionale, seppur piccolo riesce a contenere tutto l’indispensabile per una giornata di esplorazione!
Se vuoi concentrarti su qualcosa di molto economico, ti consiglio il Cabin Go di Amazon, che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Questo bagaglio a mano è stato progettato proprio per adattarsi alle dimensioni massime consentite a bordo.
È resistente all’acqua e pesa solo 660gr, ha tre scomparti esterni e due interni con chiusura a zip. I due lacci posteriori inoltre, permettono di chiuderlo comprimendolo, di modo da compattarlo ancora di più.
Come ultimo zaino, ti suggerisco questo zaino di Nordkamm che ha un’ottimo prezzo e una discreta qualità.
Dotato di ampie tasche e molti scomparti, permette di organizzare i propri oggetti alla perfezione.
Lo zaino è molto versatile, puoi usarlo in montagna durante le giornate di trekking, in campeggio o nei tuoi viaggi intorno al mondo.
Misure: 72 x 38 x 15 cm; 1.7 Kg | 50L