10 COSE DA VEDERE A BORDEAUX IN UN WEEKEND

Se stai progettando un weekend a Bordeaux e sei alla ricerca di informazioni e consigli su come pianificare al meglio il tuo viaggio sei arrivato nel posto giusto!
In questo articolo troverai le 10 cose da vedere a Bordeaux, dove mangiare, dove dormire e come spostarsi nella città.
Visitare Bordeaux
Bordeaux, la bellissima città francese capoluogo della regione della Nouvelle Aquitaine, è la destinazione perfetta se sei alla ricerca di un weekend fuori porta all’insegna delle lunghe passeggiate, del cibo e del buon vino. Inoltre, cosa da non sottovalutare, la città si trova a meno di 2 ore di volo dall’Italia, il che la rende perfetta anche per le visite brevi di due giorni.
Quando visitare Bordeaux
Cose da vedere a Bordeaux: le 10 tappe imperdibili
Cosa vedere a Bordeaux, soprattutto se hai pochi giorni a disposizione?
Prima di tutto ti dico che anche se avrai solo 2 giorni riuscirai a vedere i siti di maggior interesse e a visitare gran parte della città.
Nonostante le cose da vedere a Bordeaux siano tante e la città sia la sesta più grande della Francia…tutto è piuttosto concentrato e potrai visitare quasi sempre a piedi.
Di seguito trovi tutti i consigli su cosa fare a Bordeaux racchiusi in 10 punti focali della città.
Mi raccomando leggili fino alla fine perché proprio come una ciliegina sulla torta, il punto 10 è una vera e propria chicca (nonché anche il mio punto preferito di tutta Bordeaux). Sei pronto per prendere appunti?
Iniziamo!
1) Place de la Comédie
Tra le cose da visitare a Bordeaux, spicca in primo piano la maestosa Place de la Comédie, a mio parere la piazza più bella della città.
La bellezza di questa piazza è data dalla maestosa facciata neo classica del Grand Théâtre che troneggia proprio su uno dei suoi lati e rappresenta uno degli emblemi della città.
2) Porte Cailhau
Porte Cailhau è la vecchia porta difensiva della città. Con i suoi 35 metri di altezza infatti, un tempo faceva parte delle mura della città.
Sarà il suo stile gotico, il fatto che sia situata sulle rive del fiume Garonne o che sembri l’entrata di un castello fiabesco, sta di fatto che sia (per me) uno dei punti più belli di tutta Bordeaux.
📍Place du Palais
Orario apertura: tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Biglietti: 5€ intero | 3,50€ ridotto | Gratis per i possessori del Bordeaux City Pass e per i bambini al di sotto dei 12 anni
3) La Grosse Cloche
La Grosse Cloche non è solo un’altra porta storica della città e uno dei suoi simboli storici ma anche uno dei campanili più antichi di tutta la Francia.
Per una bellissima vista dall’alto della città potrai salire in cima al campanile e visitare gli interni della torre che un tempo erano la prigione per i reati minori.
📍45 Rue Saint -James, 33000 Bordeaux (Incrocio tra Rue Saint James e Rue de Guienne)
Orari: ogni sabato alle 10:00 – 10:40 e 11:20 solo con visita guidata
4) La Cattedrale di Bordeaux e la Torre Pey Berland
L’imponente Cattedrale rappresenta il più importate sito religioso di Bordeaux edè stranamente separata dal suo campanile, la Torre Pey Berland (che infatti è posto di lato in modo indipendente e dà il nome alla piazza circostante)
Dedicata a Sant’Andrea ed inserita tra i Patrimoni dell’Umanità nel 1998, la Cattedrale è tappa dell’itinerario che unisce il Cammino di Santiago alla Francia.
📍Place Pey Berland
Orari: lunedì 15:00 – 19:30 dal martedì al sabato 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:30 domenica: 9:30 – 13:00 e 15:00 – 19:30
5) La Cité du Vin
La Città del Vino non poteva che nascere a Bordeaux, dove cultura storia e tradizione si intrecciano dando vita ad uno dei vini più prestigiosi e rinomati al mondo.
La Cité du Vin è un museo dedicato al vino a livello mondiale.
Al suo interno si parla infatti non solo del vino di questa regione ma dei vini di tutto il mondo.
Troverai molte sale d’esposizione, un simulatore , un wine bar e un negozio che vende vini provenienti da 80 paesi diversi!
Alla fine della tua visita (calcola almeno un paio di ore per poterlo visitare per bene), potrai degustare un calice di vino sulla terrazza dell’ultimo piano di questo edificio, con vista sulla città.
📍134 Quai de Bacalan
Orari giorni feriali: 10:00 – 18:00 giorni festivi: 10:00 – 19:00
Biglietti: 20€ adulti | 16€ ridotto | 8€ bambini 6-17 anni | gratis bambini 0-6 anni
6) Calle Sainte-Catherine
Rue Sainte-Catherine è una delle strade pedonali principali della città e unisce Place de la Comedie con Place de la Victoire.
La via si estende per oltre 1km ed è considerata la via pedonale più lunga di tutta Europa.
Avendo, lungo il suo percorso, più di 250 punti vendita potrai sbizzarrirti con lo shopping!
7) Lungofiume
Non puoi lasciare Bordeaux senza una bella passeggiata sul lungofiume costeggiando il Garonne.
La via è lunga 4,5 km e collega la stazione dei treni al quartiere Bassins à Flot, uno dei più vivi di tutta la città.
È il luogo ideale dove passeggiare al tramonto (o dove fare una corsetta..troverai infatti molti abitanti di Bordeaux che si allenano proprio qui).
8) Place des Quinconces
La piazza è una delle più grandi d’Europa ed è il principale svincolo dei trasporti pubblici di tutta la zona.
Trovandosi nel cuore della città è spesso teatro di eventi e concerti.
Da qui potrai avere una bellissima visuale del fiume Garonne e potrai ammirare il Monumento ai Girondini, l’imponente colonna eretta in memoria dei girondini vittime del Regime del Terrore durante la Rivoluzione Francese.
9) Il tramonto dal rooftop del bar Gina
Per ammirare la città dall’alto non esiste posto migliore del Bar Gina.
Tra le cose da vedere a Bordeaux infatti, non puoi perderti il tramonto con un cocktail in mano sorseggiato in questa bellissima terrazza.
Essendo molto frequentato, ti consiglio di prenotare per tempo un tavolo fuori!
📍Place des millésimes
10) Il quartiere Darwin
Ed ecco qua il mio punto preferito di tutta Bordeaux: il quartiere Darwin.
Posto sulla riva destra della città, Darwin nasce da un ex-caserma oggi eco-ristrutturata diventata un quartiere innovativo e dall’atmosfera hypster.
Passare dal centro storico a questo quartiere sarà come essere catapultati nel futuro!
Spazi adibiti agli skaters, street art, aree verdi, negozi e bar dove acquistare cibo bio e a km zero e tanto tanto altro.
Prenditi la mattina o il pomeriggio per visitare bene questo angolo di Bordeaux perché ne sono sicura…sarà amore a prima vista!
Hotel Bordeaux: quale scegliere
La scelta dell’alloggio è tanto importante quanto le cose da vedere a Bordeaux.
Ho alloggiato al Moxy Hotel un bellissimo hotel della catena Marriott che dista solo un paio di minuti a piedi dalla Cité du Vin ed è in una zona molto tranquilla, collegata benissimo con la linea dei tram al centro storico.
Vicino all’hotel ci sono molti locali dove mangiare o fare un aperitivo (proprio dietro l’hotel si trova il Bar Gina di cui ti parlavo poco fa!).
Le camere sono pulitissime e molto curate, la colazione è ottima e l’arredamento di tutto l’hotel è giovanile e innovativo.
Dove mangiare a Bordeaux
Tutti conosciamo Bordeaux come la città del vino e spesso non l’associamo ad un altro aspetto fondamentale: il cibo.
Durante i miei giorni trascorsi a Bordeaux ho avuto modo di pranzare e cenare in diversi posti , di seguito ti segnalo quelli che non dovresti perdere:
Restaurant Comptoir Cuisine | 📍 2 Place de la Comédie
Posto nel cuore del triangolo d’oro della città, non è solo un ottimo ristorante ma anche un salone da té. Potrai gustare ottimi piatti con una vista speciale: il Grand Theatre!
Brasserie Le 1925 | 📍4 Pl. des Quinconces
La brasseria dall’atmosfera tipica degli anni ’20, offre un menu di carne e pesce e una carta dei vini davvero notevole!
Lauza | 📍5 Rue du Ha
Nel centro di Bordeaux, in questo piccolo ristorante troverai un menu creativo e ottimi vini.
La Familia |📍 149 Quai de Bacalan
Proprio davanti alla Cité du Vin, è un’ottima alternativa al ristorante del museo. Il ristorante è molto grande e ha molti tavoli sia all’esterno che all’interno.
LEGGI ALTRI ARTICOLI
COSA METTERE IN VALIGIA: LA NOSTRA LISTA DI COSA PORTARE IN VIAGGIO
REGALI PER CHI AMA VIAGGIARE – 30 IDEE REGALO
COSA METTERE IN VALIGIA PER IL GRANDE NORD
DORDOGNA PÉRIGORD: ALLA SCOPERTA DELLA VALLE IN DUE GIORNI
I 10 MIGLIORI ZAINI DA VIAGGIO
BAGAGLIO A MANO EASYJET: GUIDA ALLE NUOVE REGOLE
I MIEI CONSIGLI PER PRENOTARE UN VOLO LOW COST
COME ARREDARE CASA CON LE STAMPE DI DESENIO
VIAGGI IN CAMPER: 5 MOTIVI PER SCEGLIERE UNA VACANZA IN LIBERTÀ
NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!
Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!
10% DI SCONTO
se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio
Non rischiare, scegli il meglio!
0 commenti