DORDOGNA PÉRIGORD: ALLA SCOPERTA DELLA VALLE IN DUE GIORNI

da | aggiornato Feb 6, 2023 | Francia

Partiamo insieme alla scoperta della bellissima Valle della Dordogna! In questo articolo ho racchiuso tutto ciò che dovresti fare e vedere in due giorni in questa zona della Nouvelle Aquitaine.

Dordogna Périgord

Storia, natura (tanta natura), arte e buona cucina, ecco riassunta in pochissime parole la Dordogne – Périgord.

Questo dipartimento, che prende il nome dal fiume omonimo, si trova nella regione della Nouvelle Aquitaine, la più estesa della Francia.

Perigord e Dordogna indicano la stessa area ma il primo è il vecchio nome di questo territorio, per questo ancora oggi i due nomi si trovano accostati.

La valle della Dordogna è ricca di località di notevole interesse tra cui i siti preistorici e le quattro principali città: Périgueux, Bergerac, Sarlat, e Nontron ed è inoltre rinomata come “la regione dei mille e uno castelli” perché costellata di bellissimi castelli del medio evo e del rinascimento.

Prima di questo viaggio, non avevo mai preso troppo in considerazione l’idea di visitare questa parte della Francia. Eppure mi sbagliavo! Come ogni luogo lontano dal turismo di massa, la Dordogna mi ha stupito e fatto innamorare. Qui troverai villaggi che sembrano usciti da un cartone Disney, castelli fiabeschi, natura incontaminata, ottimi vini, cucina raffinata e un’atmosfera sospesa nel tempo.
Dordogna Périgord_chateau de monrecour

Il periodo migliore per visitare la Dordogna

I mesi migliori per visitare la Dordogna Périgord sono quelli che vanno da aprile ad ottobre perché le temperature sono perfette.

Queste oscillano infatti tra i 15° e i 28° (quest’ultimi si registrano nei mesi di luglio e agosto) e la possibilità di trovare piogge è sicuramente ridotta rispetto ai mesi invernali.

Gennaio e Febbraio sono i mesi più freddi ma se vuoi evitare temperature al di sotto dei 10° allora ti direi di evitare anche dicembre.

Dordogne-Périgord

La Dordogna Périgord è costituita da 4 zone chiamate “I 4 Périgord”: Bianco, Nero, Rosso e Verde.

Bianco: chiamato così per il colore della pietra locale

Nero: chiamato così per la presenza di lecci molto scuri

Rosso: deve il nome al colore delle foglie nelle vigne in autunno

Verde: deve il suo nome alla vegetazione lussureggiante

Cosa fare in Dordogna

Gita sul fiume Dordogna

Una delle mie attività preferite di questa zona è la gita in barca con Les Gabares Norbert, una replica delle barche a vela del XIII e XIV secolo.

Il tour dura circa un’ora, parte dal bellissimo paesino La Roque Gageac e fa un percorso ad anello di 6,5 km in cui potrai ammirare sia la bellezza del fiume che del paesino sulla sponda. Sebbene sia un’attrazione piuttosto turistica, ti consiglio comunque di farla perché il tour ti permette di vedere il villaggio da un’altra prospettiva!

📍 Place du 8 Mai, Bourg, 24250 La Roque-Gageac, Francia

Orari Aperto dal 3 aprile al 31 ottobre, tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00 ma in ottobre aperto solo il pomeriggio

Prezzi Adulti: 10.90€ Bambini sotto i 13 anni: 8,50€

Dordogna Périgord_la Roque Gageac

Visitare i Giardini di Marqueyssac

Sei pronto a catapultarti dentro le pagine di un libro di fiabe?

Perché questa è la sensazione che avrai ai Giardini di Marqueyssac!

Considerando il fatto che sono i giardini più visitati di tutto il Périgord, non è una sorpresa che siano così fiabeschi!

Il parco si estende su 22 ettari e offre più di 6 km di passeggiate tra bossi centenari, rocaille e cascate. In breve, una vera e propria oasi di pace!

📍Les Jardins de Marqueyssac, 24220 Vezac

Orari Aprile  – settembre 10:00 – 19:00 Febbraio – marzo – ottobre – novembre (fino al 14) 10:00 – 18:00 Luglio – agosto 9:00 – 20:00 Da novembre 15 a gennaio – 14:00 – 17:00

Prezzi Adulti: 9.90€ Bambini dai 10 ai 17 anni: 5€ Bambini sotto i 10 anni: gratuito

Dordogna Périgord_giardini di Marqueyssac

Visita di La Roque Gageac

Dopo il tour in barca, goditi una bella passeggiata nel paesino di La Roque Gageac, situato ai piedi di una falesia proprio lungo il fiume. La passeggiata ti porterà indietro nel tempo e raggiunto il punto più alto del villaggio potrai godere di una bellissima vista sul fiume e sul Castello della Malartrie, situato proprio all’uscita di La Roque Gageac.
Per pranzo fermati al ristorante La Belle Etoile dove potrai assaggiare la raffinata Nouvelle Cuisine.

📍24250 La Roque-Gageac

Dordogna Périgord_la Roque Gageac
dordone perigord dove mangiare

Le grotte di Lascaux

Il Périgord è famoso a livello mondiale per il complesso di caverne vicino a Montignac dove si trovano le opere di arte parietale risalenti al Paleolitico superiore.

Nel 1940 l’intero complesso venne scoperto per caso da 4 ragazzi francesi e anni dopo le grotte vennero aperte al turismo.

A causa dell’emissione di anidride carbonica prodotta dai visitatori, le grotte furono chiuse definitivamente nel 2008 e fu creata al loro posto Lascaux II, una riproduzione perfetta sia delle grotte che dei disegni. La visita è molto suggestiva, ti consiglio di non perderla!

📍 Avenue de Lascaux 24290 Montignac

Orari 9:00 – 18:00

Prezzi Adulti: 20€ Bambini dai 5 ai 12 anni: 12,90€ Bambini sotto i 5 anni: gratuito

Lascaux grotte

Il Chiostro di Cadouin

Il chiostro, i cui corridoi ricordano molto quelli di Hogwarts, si trova all’interno dell’Abbazia di Cadouin. Ti consiglio anche una passeggiata a Cadouin, il borgo medioevale che lo ospita e da cui prende il nome!
Dordogna Périgord_Cadouin chiostro

Gita nelle campagne della Dordogna a bordo di una macchina d’epoca

Un’ulteriore esperienza da fare in queste zone è quella di noleggiare un’auto d’epoca e visitare le bellissime campagne respirando a pieno l’aria di altri tempi. Puoi attraversare le strade della Dordogna con Car Vintage, con cui potrai decidere se noleggiare l’auto per l’intera giornata oppure solo per qualche ora.
Dordogna Périgord_cadouin chiostro

Visitare Sarlat-la-Canéda

Con le sue stradine pittoresche e il centro storico medioevale, Sarlat è uno dei paesini più belli non solo della Dordogna Périgord ma anche di tutta la Nouvelle Aquitaine.

Anche se il suo centro è piccolo e si visita in un paio di ore, è ricco di vita e offre una vasta gamma di ristoranti e negozi di prodotti tipici come il foie gras, il tartufo, liquori vari e tanto altro.

Camminando tra le sue vie ti sembrerà di essere dentro lo scenario di qualche fiaba popolata da dame e cavalieri.

Difatti, nonostante questa tappa stia diventando sempre più amata dai turisti, riesce a conservare un’atmosfera di altri tempi.

Dordogna Périgord_Sarlat
Dordogna Périgord_Sarlat

Dormire in un castello allo Château de Monrecour

Non puoi visitare la Dordogna Périgord senza dormire in uno dei bellissimi château che si trovano in questa zona.

Dormire in un castello aggiungerà quel tocco di magia al tuo viaggio e ti permetterà di entrare ancora di più nell’atmosfera di queste zone.

Il mio consiglio è quello di trascorrere almeno una notte in un castello, io ti consiglio lo Château de Monrecour perché si tratta di uno degli alloggi più belli di tutto il Périgord.

Sia le camere del castello che gli appartamenti nelle depandance sono spaziosi e molto puliti, ci sono due piscine esterne riscaldate e giardini curatissimi. Per non parlare della colazione che è ottima!

Controlla le offerte su booking!

Dordogna Périgord_chateau de monrecour
Dordogna Périgord_chateau

Dove dormire in Dordogna Périgord

Un altro hotel in cui ti consiglio caldamente di alloggiare durante il tuo viaggio in Dordogne Périgord è il bellissimo Hotel des Glycines a Les Eyzies-de-Tayac.

L’ecostruttura ha un bellissimo parco, una piscina esterna, una spa ed elegantissime camere. Anche qui, la colazione è ottima!

Dai un’occhiata alle offerte su Booking.com!

Dordogna Périgord_hotel

Facciamo amicizia sui social!

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!