DELTA DEL MEKONG – COME ORGANIZZARE IL TOUR E COSA VEDERE

Se il nord ha Sapa e le sue terrazze di riso, il sud ha il Mekong e la sua giungla.
Il Delta del Mekong è stata una delle ragioni principali del nostro viaggio in Vietnam. Qualcosa che sognavo da anni di visitare, una regione meravigliosa con una giungla lussureggiante ma anche teatro di una terribile guerra.
La regione del Delta del Mekong è un territorio tanto straordinario quanto complicato da visitare. Si tratta di un’area enorme e molto varia, ben 39.000 km² di intrecci di fiumi e torrenti, labirinti nella giungla, città sconosciute ai turisti e mercati galleggianti.
Questo territorio rappresenta una delle aree biologicamente più ricche di tutto il pianeta con migliaia di specie animali e vegetali. Senza contare che qui sono di casa Tra Su, la foresta di Melaleuca coperta da un manto sempre verde e Un Minh, una delle foreste di mangrovie più grandi al mondo.
Come organizzare il tour nel Delta del Mekong
Data la difficoltà della regione, il modo migliore per visitare il Delta del Mekong se hai a disposizione solo pochi giorni, è quello di rivolgerti ad un’agenzia del posto. Noi ti consigliamo Asiatica Travel, un’agenzia locale di ragazzi preparatissimi.
Hanh, la ragazza di Asiatica che mi ha aiutato nella stesura dell’itinerario di tre giorni attraverso il Delta del Mekong, è stata paziente, incredibilmente gentile e professionale. E soprattutto, ha ascoltato le nostre esigenze. A noi bastavano una guida, un’autista e un itinerario non turistico, che ci facesse immergere completamente negli usi e costumi del sud del Vietnam.
Un itinerario che avesse la natura come punto focale. O meglio, la giungla.
Quello che abbiamo ottenuto con Asiatica Travel è stato un tour straordinario che ci ha permesso di esplorare la giungla e i suoi canali. Di vedere città sconosciute e i suoi abitanti (a Long Xuyen ci sono venuti incontro chiedendoci una foto perché non abituati a vedere viaggiatori occidentali!). Di muoverci con mezzi di trasporto insoliti e difficili anche da pronunciare. Di visitare mercati e città galleggianti. Di assistere alla lavorazione degli incensi. Di pranzare in casa dei locali. Di dormire in una capanna nella giungla, sulle rive del Mekong.
E soprattutto di vedere la foresta incantata di Tra Su, un patrimonio naturale di infinito valore (credi che stia esagerando? Continua a leggere e guarda coi tuoi occhi!)
Delta del Mekong: cosa vedere
Ben Tre
Il nostro tour è partito da Ben Tre, conosciuto anche come il regno dei frutti. Cocchi, banane, frutti della passione, rambutan e frutti del drago si trovano letteralmente in ogni angolo.
Abbiamo alloggiato nella casa di un signore del posto, una tipica casa di legno immersa nella giungla. La via per raggiungerla non era tra le più facili, ma ne è valsa la pena!
Lo so che mentre guarderai la foto qui sotto penserai “ma questi due dove sono finiti?!“. E un po’ ce lo siamo chiesti anche noi sul momento. Ma fidati. Dormire nella giungla è indimenticabile!
Tra le attività che si possono fare sul posto ci sono la visita della zona in bicicletta o in barca e la lezione di cucina vietnamita all’intero dell’homestay (per cena potrai mangiare quello che hai imparato a cucinare!).
La parte più bella del dormire qui arriva però con la notte. Come cala il buio, dalla giungla si alza una musica ammaliante. Un rumore che ipnotizza, fatto di sibili e fruscii.
Qui, a Ben Tre, ti puoi immergere nella vera vita del sud del Vietnam. Una vita calma, fatta di agricoltura, pace, natura, semplicità e sorrisi. Un posto in grado di metterti in armonia con tutto ciò che ti circonda.
Se solo non fosse per il quantitativo di zanzare…
Tra Su Forest – La foresta incantata nel Delta del Mekong
In pochi la conoscono, ma se c’è una cosa che merita di essere visitata nel Delta del Mekong quella è Tra Su. Non puoi lasciare il Vietnam senza visitarla. Questa non è una foresta qualunque.
Sembra incantata. E forse lo è per davvero…
Tra Su si trova nella provincia di An Giang, a 25 km da Chau Doc ed è una riserva naturale di rara bellezza.
A renderla così magica è il suo eterno manto verde. La foresta è infatti conosciuta anche come “the green path”, il“sentiero verde” per via delle ninfee e dei giacinti che ricoprono la superficie dell’acqua. Questa foresta è la dimora di oltre 70 specie di uccelli e di 140 specie botaniche. Una ricchezza naturalistica inestimabile.
Non appena salirai sul tac rang (la classica imbarcazione del Delta del Mekong), verrai rapito dalla sua bellezza. E tutto ciò che potrai fare è ammirare in silenzio questo luogo sospeso nel tempo.
I villaggi e i mercati galleggianti nel Delta del Mekong
Una delle attrazioni principali del Delta del Mekong sono i villaggi e i mercati galleggianti.
Noi abbiamo visitato i mercati di Phong Dien, Cai Rang e Long Xuyen (con i relativi villaggi), quest’ultimo il più grande dell’intera regione. Il segreto per vederli senza turisti? Partire all’alba! Hung, la nostra guida, ci ha svegliati alle 4:00 di mattina per poter vedere il sole sorgere sul fiume e ammirare l’incontro dei sampan senza turisti.
Cu Lao Ong Ho – L’isola del signor Tigre
La giornata trascorsa qui è stata probabilmente la più divertente di tutto il nostro viaggio in Vietnam.
Il motivo? I nostri mezzi di trasporto, gli xe loi. Sono piccoli carretti attaccati alle moto (simili ai tuk tuk thailandesi). Girare con quelli è stato un po’ come andare sulle giostre! E il caldo soffocante è passato, almeno momentaneamente, in secondo piano.
Abbiamo girato l’isola in lungo e in largo. Abbiamo assistito alla lavorazione degli incensi, pranzato presso una bellissima famiglia del posto e fatto amicizia con tutti i bambini incontrati nelle varie tappe.
Abbiamo anche visitato un piccolo monastero con il giardino invaso di pipistrelli. Tanto inquietante quanto affascinante. Prova ad immaginare il rumore di tutti questi pipistrelli riuniti in un solo giardino…
LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN VIETNAM
Più di 5000 km di viaggio fatti in aereo, a piedi, in bici, scooter, tuk tuk, xe loi, tac rang, giunche, sampan, sleeping bus, barche a motore, elefanti e kayak.
Un Vietnam attraversato da nord a sud per poi arrivare fino in Cambogia, davanti agli imponenti templi di Angkor Wat.
Un viaggio più che una vacanza.
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI SUL VIETNAM
TOUR IN VIETNAM E CAMBOGIA: DAL DELTA DEL MEKONG A SIEM REAP
HOI AN, VIETNAM – COSA VEDERE NELLA CITTÀ DELLE LANTERNE
VIETNAM DEL NORD: TAM COC E DINTORNI, COSA VEDERE
COME ORGANIZZARE UNA CROCIERA AD HALONG BAY
LE 10 FOTO CHE VI FARANNO INNAMORARE DI SAPA
VISTO PER IL VIETNAM: COME OTTENERLO IN MODO VELOCE ED ECONOMICO
SAPA, VIETNAM – TREKKING TRA LE TERRAZZE DI RISO
5 COSE DA FARE E VEDERE AD HANOI
NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!
Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!
10% DI SCONTO
se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio
Non rischiare, scegli il meglio!
Ciao, mi è piaciuta davvero tanto la tua descrizione sul Delta del Metkong e vorrei chiederti qualche consiglio. Sto cercando di organizzare il viaggio è seguirò il tuo consiglio sull’agenzia per la visita, anche se solitamente sono insofferente alle gite organizzate. Dovrei avere 3/4 giorni da passare lì, pensi sia possibile vedere sia la foresta di Tra Su, i mercati, An Binh e Ben Tre? Arriverò da Can tho e poi tornerò ad Ho chi min. Se hai anche un altro percorso da suggerirmi te ne sarei grata. Grazie!
Ciao Clara, grazie mille!
si sencondo me è fattibile, l’abbiamo fatto anche noi in 3-4 giorni 🙂
Ciao ragazzi, complimenti!!!! Mi avete fatto venire ancora più voglia di partire, fremo!!!
Posso farvi alcune domande? Sto organozzando il viaggio in Vietnam ed è in mio primo viaggio estero… ho buttato giù un itinerario e mi piacerebbe se poteste dargli un’occhiata! Secondo voi due giorni nel Delta del Mekong vanno bene? Potresti darmi l’indirizzo di asiatica?
Grazie mille ragazzi, continuate cosi!!!
Ciao Lucia!!! Grazie mille 🙂 certo che puoi! se ti va inviacelo per mail ad info@whext-travelblog.com, così poi ti rispondiamo anche con il contatto di Asiatica. Facci sapere! Un abbraccio
Ciao Serena, mi sono imbattuta per caso nel vostro blog e..wow!!! Davvero complimenti, finalmente qualcosa di diverso, appassionante, dettagliato, di cui ci si possa fidare 🙂 grazie!!
Io e il mio ragazzo stiamo programmando un viaggio Vietnam+Cambogia , 3 settimane, perciò credo userò il vostro blog come guida, ci rispecchiamo molto nel vostro modo di viaggiare 🙂
Periodo siamo indecisi tra fine novembre- primi dicembre, oppure gennaio-febbraio. Cosa consigli tu? Soprattutto per il meteo chiaramente.
Bellissimo il vostro tour del delta, assolutamente da mettere in agenda! Credo mi rivolgerò alla vostra stessa agenzia, posso chiederti qualche informazione più precisa su costi e contatti ? Ho letto sul blog che consigli di fare il tuo nome:)
Grazie mille in anticipo 🙂
Ciao Chiara, grazie mille!!!
Mi fa piacere che ti siamo di aiuto nel nostro piccolo 🙂
Per il meteo purtroppo però non ho una risposta sicura perché è troppo variabile..conta che noi siamo stati in agosto, mese sconsigliato per le piogge e invece non abbiamo mai trovato un giorno di brutto tempo in tre settimane. Che giro vorreste fare?
Scrivici una mail a info@whext-travelblog.com così vediamo di darti tutti i consigli del caso e ti passo anche il contatto della ragazza di Asiatica!
Ciao Serena! Innanzitutto, complimenti per il blog, foto magnifiche!
Sto organizzando un viaggio in Vietnam di un mese e vorrei concentrarmi sul Delta del Mekong, altopiani centrali e, ovviamente, il nord.
Volevo avere delle informazioni riguardo il tuo viaggio, in particolare quanto è durato, quando avete speso all’incirca (il mio budget, volo incluso, è di circa 1200 euro). Pensi che in trenta giorni riuscirei a vedere molte cose? Io sono più per l’avventura, in particolare mi affascinano le montagne del nord e la giungla del sud, anche se una visita nelle maggiori città mi sembra d’obbligo.
Inoltre vorrei avere il contatto della ragazza di Asiatica che organizza i tour, ho letto nei commenti che parla italiano 🙂
Ciao Fabio! Grazie mille, ci fa tanto piacere che ti piaccia il nostro blog!!
Noi siamo stati circa tre settimane tra Cambogia e Vietnam. Penso sia impossibile fare un paragone sui costi, in quanto i due viaggi sono molto diversi. Noi non avevamo troppo tempo e abbiamo visitato abbastanza, quindi è logico che abbiamo fatto spostamenti più brevi (ma molto più costosi). Se tu hai più tempo, puoi spostarti più lentamente e credimi, i costi di trasporto incidono tantissimo!!
E’ un paese in cui puoi mangiare o dormire con pochissimo, ovviamente ti devi adattare, ma mi sembra che sia il tuo intento 😉
Per noi Sapa, Tam Coc e Il Delta sono imperdibili, poi ovviamente c’è Hoi An, Hanoi… Quello che riesci a vedere dipende molto da come ti sposti…
Per Asiatica ti scrivo una mail così ti do qualche info in più.
Un abbraccio
Ciao Serena! Sto organizzando una viaggio in Vietnam e mi sono imbattuta nel tuo bellissimo blog! Complimenti avete fatto un viaggio fantastico! Vorrei visitare anche io il Delta del Mekong e volevo chiederti se potresti darmi i contatti della ragazza con cui avete organizzato voi! Secondo te due giorni per quella zona sono troppi pochi?? Potresti dirmi anche quanto avete speso circa? Grazie mille!
Ciao Sara! Certo, ti mando una mail con i recapiti 🙂
Sicuramente se hai solo due giorni di tempo devi scegliere cosa vedere, non ce la fai a fare tutto…Dipende anche da che zona arrivi o cosa fai dopo, perchè comunque le distanze incidono molto sui tempi…
La spesa è difficile da quantificare, in quanto noi abbiamo fatto più cose, quindi non riesco a dirti il costo per due giorni, ad ogni modo ti scrivo tutti i contatti così richiedi un preventivo.
Un abbraccio!
Ciao Serena, ho letto il tuo blog e l’ho trovato molto interessante. Stiamo organizzando un viaggio in Vietnam e Cambogia e vorremmo contattare l’agenzia Asiatica travel. Dobbiamo scrivere in inglese o parlano anche italiano?
Ciao Marina,
Grazie mille, mi fa molto piacere!
Scrivimi una mail a questo indirizzo: info@whext-travelblog.com così ti passerò il contatto della ragazza che parla italiano 🙂
Ciao Serena ! complimenti per il tuo bellissimo articolo e fotografie che trasmettono tanta gioia e mostrano la tua sensibilità. Sono uruguayana e mi sono decisa a venire in Vietnam da un giorno all’ altro, e sto programmo il viaggio “on the road”, giorno per giorno con l’aiuto della guida Lonely Planet ed internet. Così che ho trovato il vs.articolo e vorrei seguire il vs.itinerario tanto mi è piaciuto il tuo racconto! Mi potresti cortesemente informare quanto vi è costato il vs.tour? Penso di essere a Ho Chi Ming il 31 dic.18′ oppure il 01 gennaio.19′ Ho presso nota del e.mail della vs.guida e intanto chiedoro la disponibilità visto i tempi stretti. Grazie mille e buone feste!
Ciao Gabriela! Grazie per il tuo bellissimo messaggio!!! Noi abbiamo collaborato con l’agenzia Asiatica Travel ma posso dirti indicativamente i prezzi se mi contatti privatamente 🙂
Ciao!!! L’agenziDi cui parli posso contattarla direttamente una volta arrivata ad Ho Chi Minh?
Ciao Denise, certo! Anche se secondo me è meglio mandargli una mail qualche giorno prima, per essere sicuri che abbiano una guida disponibile 🙂
Ciao Serena,
Bellissimo racconto e che posti straordinari! Sto organizzando un viaggio in Vietnam e il tuo post rafforza ancora di più il mio piano di passare qualche giorno a esplorare il delta del Mekong.
Saresti così gentile da inviarmi i contatti della vostra guida di Asiatica travel?
Grazie
Mail inviata Cassiano, un abbraccio!
Ciao,
sono Mariacarla, avrei bisogno dei tuoi contatti per organizzare un tour come il tuo nel delta del Mekong, noi siamo due famiglie (totale 7 persone); per favore potresti mandarmi una mail con contatti? quanto è durato il vostro tour?
grazie
Mariacarla (guidimariacarla@gmail.com)
Ciao Mariacarla, ti abbiamo mandato la mail e abbiamo parlato con Hanh. Facci sapere se hai bisogno di aiuto!
Ciao,sono Oriana, io e mio marito abbiamo intenzione di fare 15 gg in vietnam a gennaio. Visiteremo solo il sud per questione di tempo e clima. Vorremmo fare un tour di 4 gg del delta del mekong e anche noi abbiamo interpellato asiatica travel.Sono in attesa di un preventivo. Avete qualche suggerimento o qualche consiglio ? Premetto che andremo senza visto perchè ci fermeremo 15 gg giusti e non sconfineremo. Speriamo di ritornare e visitare il nord in un altro periodo. Pensate che 2 gg a HO Chi Min bastano? Vedremo poi cosa includere,magari Dalat e dintorni e forse Hoi an e Huè..
Grazie e scusate se mi sono dilungata un pò
Ciao Oriana! Includi nel tour del Delta del Mekong l’isola del Signor Tigre e la foresta di Tra Su, sono le cose più belle che abbiamo visto in quella zona. Ho Chi Min (come Hanoi) a noi non è piaciuta, troppo caotica e troppo inquinata per cui ci trascorrerei non più di una notte e dedicherei piuttosto un giorno in più al Delta o ad Hai An, Hue ecc…A Dalat non ci siamo stati e non posso aiutarti purtroppo. Per qualsiasi altra cosa chiedici pure!
Ciao Serena
Stiamo preparando un viaggio vietnam del sud e cambogia vorremmo effettuare il vostro itinerario sul Delta del Mekong mi riassumi gentilmente i luoghi che avete visitato e dove avete pernottato.
Abbiamo preso contatti anche noi con Asiatica travel vi siete trovati bene.
Quanti giorni avete fatto sul Delta.
Siete arrivati anche Siem Rep? Quanto vi siete fermati? .
Grazie infinite
Cinzia.
Ciao Cinzia, se vuoi scrivici una mail in privato a info@whext-travelblog.com e ti inviamo il contatto diretto di Hanh, la ragazza che ci ha organizzato il tour. Noi abbiamo fatto tutti i luoghi menzionati nell’articolo: Ben Tre, i mercati galleggianti, Can Tho, Tra Su forest, l’isola del Signor Tigre e Chau Doc. Ci siamo trovati molto bene con Asiatica perché ci hanno fatto fare un tour poco turistico, come piace a noi.
Da Chau Doc siamo andati a Phnom Phen in barca e poi a Siem Riep dove siamo rimasti per cinque giorni prima di riprendere il volo per Hanoi 🙂
Ciao!
Che bel itinerario! potresti passarmi le tappe e come avete effettuato i vostri spostamenti?
Secondo te e fattibile questo itinerario anche senza rivolgersi ad un agenzia?
Ciao Alice, grazie! L’itinerario ha previsto: Ben Tre, i mercati galleggianti di Phong Dien, Cai Rang e Long Xuyen, Tra Su Forest, l’isola del Signor Tigre e Chau Doc (da dove poi siamo partiti per la Cambogia). Se hai pochi giorni a disposizione ti consiglio un’agenzia,il Delta del Mekong è un’area difficilissima per gli spostamenti in autonomia. è fattibile solo se hai molto tempo a disposizione e non hai il tempo contato!
Ciao! Complimenti per l’articolo! Noi vorremmo fare un tour di 2 gg, ci potresti consigliare quello da vedere (fra quelli che voi avete visto) e, magari, metterci in contatto con la tua guida per un tour personalizzato?
Grazie!
Ciao Monica! Grazie mille 🙂 Ti scrivo una mail così ti dico tutto! Baci
Ciao Serena vorrei andare 3 settimane afebbraio in Vietnam, potresti costruirmi un itinerario a partire dall’ Italia? Grazie infinite
Ciao Maria! Certo, sentiamoci per email così ne parliamo in modo più approfondito!
Ciao che meraviglia il vostro racconto..partremo per il Vietnam il 24 agosto tra le prime tappe c è proprio il Delta e la magica tra su forest..non ne parlano in molti ma ho visto delle foto e ne sono rimasta incantata..volevo chiedervi una curiosità..anzi un dubbio che mi attanaglia..L incognita tempo..so che agosto non e un buon periodo .voi avete visitato quella zona quando? Pensate sia comunque fattibile? Grazie mille
Ciao Arianna, grazie mille per i complimenti 🙂
Guarda in effetti il tempo in agosto non dovrebbe essere bellissimo, ma noi siamo stati proprio in quel periodo e in realtà abbiamo trovato delle condizioni meteo perfette! Ormai bisogna avere fortuna col tempo, perchè spesso nelle stagioni consigliate trovi maltempo e nei periodo fuori stagione stai benissimo…quindi godetevela e non preoccupatevi troppo! 😉 Buon viaggio!!
Ciao!! Che bello leggerti…sono già là… Io partirò per il Vietnam il 10 agosto con ritorno il 25, pensavo di condividere l’itinerario che ho in mente con un’agenzia per farmi consigliare e prenotare le varie escursioni…dici che Hahn mi potrebbe aiutare?
Grazie
Ciao Silvia! Buon per teeeee, il Vietnam è stupendo!
Assolutamente si, ti consigliamo Asiatica Travel al 100%, di sicuro Hahn ti può aiutare a creare il tuo itinerario perfetto, scrivigli all’indirizzo tran.hanh@asiatica.com e digli pure che che hai letto di loro sul nostro blog, così hanno un occhio di riguardo 😉
Un abbraccio e buon Vietnam!!
Ciao Serena! Che meraviglia 😍 sarò in Vietnam per due settimane ad agosto, potete girare anche a me il contatto diretto dell’agenzia?
Una curiosità, tra i tre mercati che avete visitato, qual è che vi è piaciuto di più?
Ciao Martina!! Ti scrivo una mail con tutti i contatti, poi se hai bisogno chiedi pure!! Tra i mercati sicuramente il nostro preferito è stato Long Xuyen 🙂
ragazzi meraviglia! oltre ad avermi convinta a passare il ferragosto a Cua Dai… adesso mi sa che risalirò il fiume per raggiungere la Cambogia! posso chiedervi qualche riferimento e qualche info???? non vedo l’ora!!!!
Ciao Alice! Grazie 🙂 Ma certo, mandaci pure una mail che ti passiamo il contatto diretto..chiedici pure tutte le info di cui hai bisogno! a presto
Ciao ragazzi, bellissimo tour! Sarò in Vietnam ad agosto per due settimane, avete un contatto diretto dell’agenzia con la quale avete fatto questo giro?
Ciao Ilaria! Grazie <3 Ma certo, ti mando tutto via mail 🙂
Ciao. Complimenti. Volevo far un giro sul Mekong come voi a fine agosto. Avresti i contatti della ragazza. L’ agenzia che hai indicato non risponde. Grazie mille
Ciao Luca, ti consiglio di mandare una mail perché non lavora più li! info.it@asiatica.com
Puoi compilare anche il loro form a questo link https://viaggi.asiatica.com/it/1/contattarci.html
un caro saluto!
Ma io sonno senza parole !!! Un articolo stupendo, dettagliato e semplice! Vorremmo andare presto in Vietnam e sicuramente vi contatteremo per ulteriori consigli !!! Siete fantastici, le vostre foto fanno venir voglia di partire immediatamente per questi posti straordinari !! Davvero complimenti !!!
Ciao Karen, grazie! Quando andrai in Vietnam scrivici 🙂 mi raccomando!!!