COME ORGANIZZARE UNA CROCIERA AD HALONG BAY

da | aggiornato Apr 22, 2020 | Vietnam

Halong Bay, letteralmente “dove il drago scende in mare“.

Una leggenda narra che molti anni fa, mentre i vietnamiti combattevano contro gli invasori cinesi, gli dèi mandarono in loro aiuto una famiglia di draghi. Questi, per combattere i nemici, sputarono loro addosso delle pietre preziose che, cadendo in mare, dettero vita alle 2.000 isole che oggi formano la baia di Halong.

Una racconto che aggiunge magia ad un posto già magico di suo.

La baia di Halong si trova nel golfo del Tonchino, nella parte settentrionale del Vietnam. Dal 1994 questa baia e le sue 2.000 isole sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e nel 2008 sono state dichiarate una delle Sette Meraviglie Naturali Mondiali.

Queste isole sono formate da rocce calcaree ed hanno una ricca vegetazione in cui vivono scimmie, iguane ed antilopi.

Questo angolo di Vietnam dagli scenari suggestivi si può visitare con una crociera, dalla durata variabile di uno, due o tre giorni. Noi abbiamo scelto la crociera di due giorni, in modo da poterci gustare un tramonto e un’alba in barca, circondati da questi paesaggi mozzafiato. Se si potesse tornare indietro, però, sceglierei sicuramente la visita in giornata. Il perché ve lo spiegherò tra poco.

In cosa consiste la crociera ad Halog Bay?

Ogni nave ha le sue attività ma tutte offrono più o meno le stesse cose. Oltre a navigare e godersi lo scenario suggestivo delle migliaia di isole carsiche, è possibile fare kayak, esplorare la zona su una coconut boat (una barchetta di cocco), visitare i villaggi galleggianti, le grotte e rilassarsi su qualche spiaggia.

Noi abbiamo preso il kayak e ci siamo lasciati abbracciare da questo paesaggio straordinario. Allontanandosi dalle altre barche si entra un grande silenzio, rotto soltanto dal rumore dell’acqua e dai grandi stormi di uccelli che abitano le isole.

E questo coro che sale in cielo echeggiando nella baia rende Halong ancora più suggestiva.

 

Dopo il giro in kayak ci siamo riposati su una piccola spiaggia per poi rientrare in barca ad aspettare il tramonto facendo un aperitivo sul pontile.

La luce che filtra dalle rocce nelle ore serali rende tutto molto magico.

Siamo rimasti sul pontile fino a notte fonda, per imprimere bene quella tranquillità nella nostra memoria. E anche per cercare un po’ di fresco che, purtroppo, non è mai arrivato! Ad Halong Bay abbiamo vissuto i due giorni più afosi e soffocanti di tutto il viaggio in Vietnam.

Alle due di notte, ancora si sudava rimanendo fermi.

La mattina ci siamo alzati presto per aspettare l’alba e alle 6:00 in punto ho provato la mia prima lezione di Thai Chi.

Sono bastati pochi minuti però per farmi capire che questo non è proprio il mio sport…

Quanto costa la crociera ad Halong Bay?

La prima cosa che c’è da sapere è che si tratta di un’escursione piuttosto cara. Il costo medio per una crociera di due giorni e una notte è di 110-130 € a testa, comprensivi di tutti i pasti (le bevande però, in molti casi, sono escluse). Non sempre però, come c’è scritto in giro, il prezzo equivale alla qualità. Studiatevi bene i tragitti e le attività offerte dalle varie compagnie!

Come prenotare la crociera ad Halong Bay?

Potete prenotare la crociera ad Halong Bay sia online, da casa, attraverso una delle numerose compagnie, sia direttamente in Vietnam, in una delle tante agenzie di viaggio che troverete ad Hanoi e Ho Chi Min. Anche in molti hotel è possibile prenotare la crociera, soprattutto in quelli di Hanoi.

Noi abbiamo prenotato tutto da casa con Swan Cruise ma, per l’esperienza che abbiamo avuto, non è una compagnia che raccomanderei. La barca che avevamo prenotato ci è stata cambiata all’ultimo momento ed il livello era decisamente inferiore rispetto a quello per cui avevamo pagato (130 € a testa).

Le bevande erano tutte escluse dal prezzo, la camera molto rumorosa e soprattutto…i due giorni di crociera sono stati in realtà un giorno e una notte. Siamo partiti infatti alle 12:00 e siamo rientrati nel porto alle 10:00 della mattina seguente (e abbiamo dovuto attendere due ore senza scendere perché la barca stava facendo rifornimento).

Puoi curiosare tra le varie offerte su booking e farti un’idea.

Se volete andare sul sicuro, allora prenotate con Asiatica Travel. Contattateci e vi metteremo in contatto diretto con la sede vietnamita!

Prenotando con loro avrete modo di ottenere anche la lettera per il Visto (Leggi il nostro articolo su come ottenere il visto per il Vietnam)

Come raggiungere Halong Bay da Hanoi?

Il modo più semplice per raggiungere la baia è prenotare il transfer con la compagnia con la quale prenoterete la crociera ad Halong Bay. Il costo di solito è incluso nel prezzo e vi vengono a prendere direttamente davanti al vostro hotel di Hanoi.

Se a fine crociera siete diretti in un’altra città che non sia Hanoi, chiedete pure alla compagnia il trasferimento. Si tratta di una soluzione molto meno economica, ma necessaria qualora aveste bisogno di ottimizzare i tempi. Dopo la crociera ad Halong Bay abbiamo raggiunto Ninh Binh con un’autista privato anziché prendere l’autobus che avrebbe impiegato molte ore.

Perchè consigliamo la crociera ad Halong Bay di un solo giorno?

Premetto che questo è un nostro consiglio, basato sulla nostra esperienza e non rappresenta una verità assoluta!

Halong Bay è una meraviglia naturale ma viene sottoposta quotidianamente ad un turismo intensivo ed irresponsabile. Spiagge affollate e piene di rifiuti, acqua sporca, file infinite fatte sotto il sole cocente per vedere una grotta insieme ad altre centinaia di persone.

Tutto ciò che rifuggiamo durante i nostri i viaggi, lo abbiamo trovato qui, ad Halong Bay.

In questo paradiso potenzialmente strepitoso ma che purtroppo il turismo di massa sta rovinando giorno dopo giorno. Quindi se avete pochi giorni di viaggio e non sapete quanti passarne in crociera…noi vi consigliamo di fare il giro della baia in giornata.

Sarà una soluzione sicuramente molto più economica (130 € spesi per due giorni e una notte non sono assolutamente valsi la pena) e vi consentirà di risparmiare un giorno per visitare altro

Un nostro consiglio? Dedicate piuttosto un giorno in più a Sapa!

Leggi l’itinerario del viaggio in Vietnam

Più di 5000 km di viaggio fatti in aereo, a piedi, in biciscootertuk tukxe loi, tac ranggiunchesampansleeping busbarche a motoreelefanti e kayak.
Un Vietnam attraversato da nord a sud per poi arrivare fino in Cambogia, davanti agli imponenti templi di Angkor Wat.

Un viaggio più che una vacanza
.

Pagina FacebookProfilo twitterProfilo InstagramCanale Youtube

WHEXT TRAVEL BLOG

Born Local, Live Global

 

Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com