TOUR IN VIETNAM E CAMBOGIA: DAL DELTA DEL MEKONG A SIEM REAP

Uno degli itinerari più indelebili fatti nel sud est asiatico è sicuramente il tour in Vietnam e Cambogia: dal Delta del Mekong a Siem Reap.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie se stai organizzando un viaggio dal Vietnam alla Cambogia, dalla splendida area del Delta del Mekong ai suggestivi templi di Angkor Wat a Siem Reap.
Se sei indeciso se affidarti o meno ad un’agenzia per questo itinerario, noi ti consigliamo di affidarti al tour operator locale, Asiatica Travel, che ci ha accompagnato in questo tour dal Delta del Mekong fino alla bellissima Siem Reap.
Come attraversare il confine dal Vietnam alla Cambogia
Uno dei punti centrali dell’organizzazione di un tour in Vietnam e Cambogia è l’attraversamento del confine.
Il modo migliore (ed anche il più economico) è sicuramente via fiume.
Non è certo l’opzione più veloce, ma avrai modo di assaporare a pieno la splendida aerea del Delta del Mekong.
E così facendo potrai risalire il più grande fiume di tutta l’Indocina inoltrandoti nella vita quotidiana delle popolazioni autoctone.
Per il nostro tour in Vietnam e Cambogia abbiamo deciso per quest’opzione proprio per gustarci uno spaccato autentico di entrambi i paesi.
Le barche per Phnom Phen, la capitale cambogiana, partono da Chau Doc, città vietnamita situata proprio al confine tra i due stati.
La partenza è ogni mattina alle 7:00 e il tragitto dura dalle quattro alle cinque ore.
Il costo del biglietto è di circa $ 25 ma se prenoterai con Asiatica Travel, il prezzo è incluso nel tour.
La partenza per la tratta inversa invece, da Phnom Phen a Chau Doc, è ogni giorno alle 13:00 (il prezzo è sempre $ 25)
Durante il tragitto da Chau Doc a Phnom Phen vengono effettuate due soste (è per questo che la durata è così lunga).
La prima a Vinh Xuong in Vietnam e la seconda a Kaam Sanor, sul confine cambogiano, per ritirare il visto d’ingresso.
Durante la prima sosta c’è la possibilità di acquistare acqua e cibo in un piccolo bar (l’acqua viene comunque offerta durante tutto il tragitto)
Come ottenere il visto per la Cambogia
Per entrare in Cambogia è richiesto il Visto d’Ingresso, rilasciato direttamente alla frontiera per un costo di $ 35.
Ricordati di portare con te due fototessere, serviranno per le pratiche di richiesta del Visto.
La procedura è piuttosto semplice. Una volta che sarai a bordo della barca, ti verrà consegnato un modulo da compilare sia per uscire dal Vietnam che per entrare in Cambogia.
Quando avrai raggiunto il confine, il personale sulla barca sbrigherà tutte le procedure per il timbro d’uscita raccogliendo sia il modulo che hai compilato, che il tuo passaporto. Quest’ultimo ti verrà restituito una volta passato il confine, insieme al Visto.
Dovrai solo attendere insieme agli altri di farti apporre sul documento il timbro di ingresso.
Se stai organizzando un tour in Vietnam e Cambogia e vuoi sapere anche come ottenere il Visto per il Vietnam e quale tipo ti servirebbe, puoi leggere questo nostro articolo dovrei troverai tutte le informazioni: Come ottenere il Visto per il Vietnam? Guida completa
Itinerario dal Delta del Mekong a Siem Riep
Il Delta del Mekong
Se hai pochi giorni a disposizione per visitare il Delta del Mekong, ti consigliamo vivamente di rivolgerti ad Asiatica Travel perché si tratta di un territorio estremamente difficile da girare in autonomia.
Districarsi tra giungla, fiumi e labirinti di strade sterrate in un’area così vasta potrebbe rivelarsi un compito piuttosto arduo.
Il nostro tour in Vietnam e Cambogia insieme agli amici di Asiatica Travel inizia all’aeroporto di Ho Chi Min dove ad attenderci c’è la nostra guida con l’autista privato.
Le tappe sul Delta del Mekong – Ben Tre
Da Ho Chi Min la prima tappa è Ben Tre, con alloggio in homestay completamente immerso nella giungla.
Le attività previste per la giornata sono una visita ad una piccola azienda locale di produzione di cocco, lezioni di cucina vietnamita ed esplorazione della zona in bici e in tac rang, la tipica imbarcazione del Delta del Mekong.arole davanti a tutta questa bellezza.
Il tour del Delta del Mekong, iniziato quindi a Ho Chi Min, termina nella piccola città di Chau Doc per il pernottamento.
Da qui, la mattina seguente, è possibile prendere l’imbarcazione per raggiungere la capitale della Cambogia risalendo il grande fiume asiatico.
Le tappe sul Delta del Mekong – Can Tho
La seconda tappa è Can Tho, dove alloggiamo in un piccolo hotel pronti per svegliarsi all’alba e visitare i mercati galleggianti di Phong Dien e Cai Rang.
Nel pomeriggio il nostro autista ci accompagna nel villaggio rurale di Vam Xang che visitiamo in bicicletta tra canali e splendidi giardini per poi ripartire e arrivare a Long Xuyen, la nostra terza tappa.
Le tappe sul Delta del Mekong – Long Xuyen
Long Xuyen rappresenta, senza ombra di dubbio, la città meno turistica che abbiamo mai visitato. Sarò sincera, non è una bella città ma ci si arriva tardi la sera ed è una tappa perfetta per visitare poi la mattina presto il suo mercato galleggiante, il più grande di tutto il Delta del Mekong.
Le tappe sul Delta del Mekong – Cu Lao Ong Ho
La quarta tappa è la meravigliosa isola di Cu Lao Ong Ho (tradotta simpaticamente in “L’Isola del Signor Tigre”) che visitiamo interamente a bordo degli xe loi, i tipici tuk tuk del posto.
Le tappe sul Delta del Mekong – Tra Su Forest
Infine, ciliegina sulla torta, il nostro tour attraverso il Delta del Mekong termina con una tappa che ci lascia senza respiro: la foresta pluviale di melaleuca di Tra Su.
La foresta si trova nella provincia di An Giang, a soli 25 km da Chau Doc, la città confinante con la Cambogia da dove partono le imbarcazioni per Phnom Phen.
Si tratta di un miracolo della natura dove infiniti giacinti e ninfee ricoprono i corsi d’acqua creando l’illusione di veri e propri sentieri terreni dipinti di verde.
Ti basterà guardare queste foto per immaginarti quanto sia facile rimanere senza parole davanti a tutta questa bellezza.
Il tour del Delta del Mekong, iniziato quindi a Ho Chi Min, termina nella piccola città di Chau Doc per il pernottamento.
Da qui, la mattina seguente, è possibile prendere l’imbarcazione per raggiungere la capitale della Cambogia risalendo il grande fiume asiatico.
Come raggiungere Siem Riep da Phnom Phen
Per raggiungere Siem Reap, la città che ospita le straordinarie rovine di Angkor Wat, dalla capitale della Cambogia esistono due modi: in aereo o in macchina.
Le due città distano circa 320 km l’una dall’altra e per spostarsi il mezzo più veloce è ovviamente l’aereo.
Eppure, nonostante le quasi cinque ore trascorse in macchina da Phnom Phen a Siem Reap, questo è un viaggio che rifarei altre cento volte.
Motivo?
La bellezza dei paesaggi che avrai modo di vedere solo se viaggerai via terra.
(Inoltre, sulla via che porta dalla capitale ai templi di Angkor, potrai visitare Skun Market, il mercato degli insetti. Un’esperienza da provare…anche solo con gli occhi!)
Siem Reap
Siem Reap è stata l’ultima tappa del nostro tour in Vietnam e Cambogia.
Per visitare questa città e i suoi bellissimi templi ti occorrono almeno tre-quattro giorni.
Scegliere quali templi visitare non è semplice visto il gran numero di rovine archeologiche presenti sul territorio.
La cosa sicura è che il mezzo migliore per visitarli è il tuk tuk!
Gli orari di apertura sono dalle 7:30 alle 17:30 ad eccezione di Angkor Wat, aperto dalle 5:00 alle 17:30 e Phnom Bakhen, aperto dalle 5:00 alle 19:00.
Per visitare i templi ci sono diverse tipologie di pass:
- 1-day pass – $ 37
- 3-day pass – $ 62
- 7-day pass – $ 72
Di seguito trovi i nomi dei templi che secondo noi valgono assolutamente una visita.
Potrai ovviamente modificare il tour a seconda delle tue ispirazioni e, soprattutto, in base a quanti giorni potrai soggiornare a Siem Reap.
Cosa vedere a Siem Reap: Angkor Wat
Il tempio khmer rappresenta oggi il sito religioso più grande al mondo.
L’alba o il tramonto sono i momenti della giornata più suggestivi per visitare questa meraviglia.
Cosa vedere a Siem Reap: Ta Phrom
Se come me sei o sei stato un’appassionato di Lara Croft, in questo luogo ti sembrerà di rivivere il livello “Cambogia” del famoso gioco. Oppure di trovarti all’interno di una scena del film.
Qui la natura ha preso il sopravvento tanto che il sito è stato annientato dalla potenza della giungla.
Cosa vedere a Siem Reap: Bayon
Il famoso tempio, noto per la moltitudine di facce sorridenti scolpite nella pietra, si trova al centro di quella che un tempo era la sua capitale, Angkor Thom
Cosa vedere a Siem Reap: Bantey Srei
Dedicato al dio indù Shiva, significa letteralmente fortezza delle donne e si trova leggermente dislocato rispetto all’area di Angkor. Non farti scoraggiare però, merita una visita!
Cosa vedere a Siem Reap: Preah Neak Pean
Si tratta di uno dei templi più particolari. Preah Neak Pean si sviluppa infatti su un’isola artificiale raggiungibile attraverso un pontile di legno circondato, a sua volta, da un bacino d’acqua (che durante la nostra visita, rifletteva il cielo come fosse uno specchio). A differenza degli altri templi, richiede molto meno tempo per essere visitato, ma vale comunque un breve fermata per ammirarne il contesto in cui è inserito.
Nonostante il turismo, richiamato a gran voce dai siti archeologici, Siem Reap riesce a conservare tutt’oggi un’autenticità non comune nel sud est asiatico.
Tra i tanti locali di Pub Street, la movida notturna e i massaggi khmer proposti in ogni angolo, la città offre un contorno vivace ma al tempo stesso discreto a questo immenso patrimonio archeologico.
VUOI COSTRUIRE IL TUO TOUR IN VIETNAM ALLA CAMBOGIA?
Se hai bisogno di preventivo per il tuo tour in Vietnam alla Cambogia, scrivici!
Ti metteremo in contatto con Hanh di Asiatica Travel, la responsabile che ha curato tutto il nostro tour che ti invierà in poco tempo un preventivo senza alcun impegno.
Hai ancora bisogno di info e consigli? Leggi i nostri due nostri articoli riguardo a questo tour in Vietnam e Cambogia:
Leggi l’itinerario del viaggio in Vietnam
Più di 5000 km di viaggio fatti in aereo, a piedi, in bici, scooter, tuk tuk, xe loi, tac rang, giunche, sampan, sleeping bus, barche a motore, elefanti e kayak.
Un Vietnam attraversato da nord a sud per poi arrivare fino in Cambogia, davanti agli imponenti templi di Angkor Wat.
Un viaggio più che una vacanza.
Leggi gli altri articoli su Vietnam e Cambogia
DELTA DEL MEKONG – COME ORGANIZZARE IL TOUR E COSA VEDERE
HOI AN, VIETNAM – COSA VEDERE NELLA CITTÀ DELLE LANTERNE
VIETNAM DEL NORD: TAM COC E DINTORNI, COSA VEDERE
COME ORGANIZZARE UNA CROCIERA AD HALONG BAY
LE 10 FOTO CHE VI FARANNO INNAMORARE DI SAPA
VISTO PER IL VIETNAM: COME OTTENERLO IN MODO VELOCE ED ECONOMICO
SAPA, VIETNAM – TREKKING TRA LE TERRAZZE DI RISO
5 COSE DA FARE E VEDERE AD HANOI
WHEXT TRAVEL BLOG
Born Local, Live Global
Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com
Aciao
Ciao Serena!
Fantastico il tuo articolo e il tuo viaggio Cambogia e vietnam! Volevo chiederti in che periodo sei andata? E in quali mesi consigli di andare?
Grazie!
Ciao Giulia,
grazie mille!
Noi siamo stati in agosto, durante i 20 giorni centrali. Anche se come stagione era sconsigliata abbiamo avuto molta fortuna perché abbiamo trovato sempre sole, pure a Sapa!
Essendo due paesi molto grandi dipende da quali zone vorreste fare. Per esempio da marzo a maggio è un periodo perfetto per il Vietnam del nord 🙂