HOI AN, VIETNAM – COSA VEDERE NELLA CITTÀ DELLE LANTERNE

da | aggiornato Sep 7, 2022 | Vietnam

Hoi An è la città più caratteristica e magica di tutto il Vietnam. Un mix di mare e lanterne , di storia e cultura.

Il suo prezioso centro storico è una fusione di stili asiatici dove accanto agli edifici vietnamiti puoi trovare quelli tipicamente giapponesi e cinesi. Si tratta di una vera perla tanto che nel 1999, proprio la parte vecchia della città, è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Noi abbiamo scelto Hoi An come meta relax. Dopo i primi 10 giorni trascorsi ad esplorare il nord del Vietnam dall’alba al tramonto e dormendo ogni sera in un posto diverso, Hoi An ha rappresentato il nostro caricabatterie con 4 notti nel solito hotel e nessuna sveglia!

Hoi An, cosa vedere nella città più magica del Vietnam

Hoi An, cosa vedere nella campagna

La parte che più abbiamo amato di questa città, è la sua campagna.

Noleggia un motorino e gira senza meta tra le strade che fiancheggiano il fiume e i campi di riso. Ti ritroverai immerso nella natura, tra palmefattorie e palafitte e scoprirai piccole bellezze locali sconosciute.

Hoi An, le lanterne della città vecchia

Il centro di Hoi An si sviluppa a fianco del fiume ed è un susseguirsi di stradine piene di ristoranti e negozi di stoffe.

La città è infatti famosa per i rinomati tessuti e per la tradizione culinaria. Qui potrai farti cucire su misura un’abito con una stoffa scelta da te e partecipare ad una delle numerosissime classi di cucina vietnamita.

Ma il vero fascino di Hoi An viene sprigionato dalle lanterne. Quando il sole cala, l’intera città si accede di mille colori. Le lanterne si trovano letteralmente in ogni angolo: vengono fatte galleggiare sul fiume, appese ai fili che collegano i vari edifici, vendute nei chioschi ed esposte dentro e fuori i locali.

È proprio qui, ad Hoi An, che respirerai l’aria dell’estremo oriente.

Il mare in Vietnam: Cua Dai, la spiaggia più bella di Hoi An

Faccio una premessa.

La spiaggia più rinominata di tutta la zona è Ang Bang beach.

Tutti la conoscono come la spiaggia più bella di Hoi An ma per noi è stata una delusione. Si tratta di una spiaggia molto sporca e molto affollata dove i lettini sono attaccati (letteralmente!) uno accanto all’altro.

Se sei alla ricerca di una spiaggia deserta, tranquilla e con il mare pulito, la meta ideale è Cua Dai. Si trova sulla stessa strada di Ang Bang, ma è circa 20 minuti più a sud, nella zona degli hotel di lusso.

Qui siamo a Cua Dai il 15 di agosto. Hai mai visto una spiaggia meno affollata di questa nel giorno di Ferragosto?

Il nostro consiglio è quello di noleggiare un ombrellone in una delle spiagge private degli hotel. Così potrai ordinare da mangiare in spiaggia e in più, essendo privata, rimarrà praticamente deserta per tutto il giorno.

Tutte le altre spiagge libere invece, dopo le 16:30, vengono prese d’assalto dai turisti cinesi e vietnamiti che occupano la riva con tavoli e fornelli portatili. Le spiagge vengono trasformate così in un caos generale a cielo aperto.

Hoi An: dove dormire

Se vuoi alloggiare vicino al mare ma avere la possibilità di uscire la sera a fare due passi, la zona migliore è Ancient Town, la rinomata Città Vecchia.

Noi abbiamo alloggiato all’Atlas Hotel ed è un posto in cui alloggerei di nuovo se mai dovessi tornare ad Hoi An un giorno.

È un hotel nuovo e molto curato sia nel design che nella pulizia. Ha la piscina, le camere sono spaziose ed il personale è gentilissimo. Ma il vero punto di forza di questo hotel sono le colazioni! Banchi di frutta tropicale, pane da tostare, marmellate, miele, muffins, pancakes e brioches. Ma anche prosciutto, uova cucinate sul momento, riso alla cantonese, formaggi, dumplings, zuppe vietnamite, bacon e tanto altro. E ogni mattina, c’è sempre qualcosa di diverso rispetto al giorno precedente.

L’Atlas Hotel si trova letteralmente un paio di minuti a piedi dalla Città Vecchia, per cui la sera puoi uscire senza dover prendere il taxi. Proprio davanti all’hotel ci sono due lavanderie (fondamentali se, come noi, viaggi leggero e quindi con poche cose), un mini market e un centro di noleggio di motorini.

Dai un’occhiata alle tariffe dell’Atlas Hotel su booking.

Hoi An: dove mangiare

C’è un ristorante che più di altri ha catturato la nostra attenzione.

Sto parlando di Cyclo’s Road, un piccolo ristorante a conduzione familiare con una bellissima terrazza vista fiume. Cibo ottimo, prezzi economici e un’arredamento meraviglioso.

Hoi an, come noleggiare uno scooter

Noleggiare un motorino è il modo migliore per visitare la città, la sua costa e la sua campagna.

Esci dal centro e perditi tra i campi di riso, troverai una Hoi An che ti lascerà a bocca aperta. Inoltre, noleggiare un motorino è molto economico. Conta che noi abbiamo pagato circa 5 Euro il giorno!

Ah, Hoi An è anche la città delle stoffe e della moda. E come potevamo non comprare un coordinato del genere?

Facciamo amicizia sui social!

Leggi l’itinerario del viaggio in Vietnam

Più di 5000 km di viaggio fatti in aereo, a piedi, in biciscootertuk tukxe loi, tac ranggiunchesampansleeping busbarche a motoreelefanti e kayak.
Un Vietnam attraversato da nord a sud per poi arrivare fino in Cambogia, davanti agli imponenti templi di Angkor Wat.

Un viaggio più che una vacanza
.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!

 

WHEXT TRAVEL BLOG

Born Local, Live Global

 

Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com