TREKKING A SENTIERELSA LUNGO IL FIUME DALLE ACQUE TURCHESI

Trekking Toscana: alla scoperta di Sentierelsa, una delle più belle escursioni in Toscana da fare con l’arrivo della bella stagione.
Se sei alla ricerca di un percorso di trekking in Toscana che sia facile, immerso nella natura e dove puoi fare il bagno nelle giornata più calde, Sentierelsa è l’ideale.
Toscana trekking: Sentierelsa
Sentierelsa si trova in provincia di Siena, a Colle Val d’Elsa ed è un sentiero che costeggia il bellissimo fiume Elsa, il vero protagonista di questo luogo.
Le acque di questo fiume sono infatti così turchesi e cristalline che fanno quasi dimenticare di trovarsi in Toscana.
Percorsi trekking Toscana: la natura di Sentierelsa
Il percorso di Sentierelsa è lungo circa 2km (4km tra andare e tornare) ed è molto facile da percorrere.
Il sentiero attraversa più volte il fiume con ponti di roccia e corde legate da sponda a sponda per facilitarne il passaggio.
Con i suoi tratti di vegetazione fitta contornati dal turchese intenso del fiume, Sentierelsa rappresenta una delle più belle passeggiate in Toscana.
Escursioni in Toscana in estate: Sentierelsa e il percorso fluviale
Questo trekking, perfetto in ogni stagione, diventa perfetto in estate dove le acque balneabili del fiume lo rendono un piccolo paradiso.
Durante il sentiero ci sono infatti diverse vasche naturali dove potersi tuffare, scogli dove prendere il sole e aree dove potersi sdraiare o fermarsi a fare un picnic.
Uno dei punti più suggestivi del sentiero è la cascata del Diborrato che con un salto di 15 mt finisce in una pozza d’acqua cristallina profonda circa 10 mt.
Trekking Toscana: per chi è adatto il trekking a Sentierelsa?
Il percorso è perfetto anche per le famiglie con bambini piccoli se accompagnati a piedi o nel marsupio. Visti i guadi del fiume e alcuni tratti in salita, ci sentiamo di sconsigliare questo trekking con i passeggini (a meno che non vogliate portarvelo in braccio in alcuni punti!)
Come arrivare a Sentierelsa?
Puoi parcheggiare la macchina in via dei Cipressi, ti basterà attraversare la strada per trovare l’inizio del percorso!
I nostri consigli
Non dimenticare un anti zanzare e la crema solare ad alta protezione se farai il trekking in estate.
Se decidi di fare un picnic lungo il percorso porta con te un sacchetto per i rifiuti e aspetta di essere fuori dal sentiero per buttarlo negli appositi cestini.
Finito il trekking, puoi fare una sosta nella piccolissima Badia a Passignano per una birra con vista al Bar Divino!