THAILANDIA: 10 GIORNI TRA BANGKOK E KOH SAMUI

da | 5 Ottobre 2016

Le luci della movimentata Bangkok e l’oro dei suoi templi. Il contrasto armonioso tra grattacieli e palafitte, tra tradizione e futuro. Gli odori e i sapori della cucina orientale, i paradisi tropicali delle isole e le rovine archeologiche di antiche città.

Questa è la Thailandia, la terra dei sorrisi, un mondo che entra facilmente nel cuore di chi lo visita.

La ricchezza naturale, storica e culturale di questa terra ha fatto sì che diventasse tra le mete preferite dei viaggiatori. Proprio  qui, in Thailandia, si può trovare tutto ciò che si desidera da una vacanza perfetta.

Si passa velocemente dalla vita frenetica da grande metropoli alla calma e tranquillità dei villaggi sul fiume. Dai paesaggi tropicali fatti di acque calde e cristalline a quelli dell’entroterra dove le rigogliose campagne riportano indietro nel tempo.

La spiritualità di questo paese rapisce fin dal primo istante.

E l’accoglienza del suo popolo è qualcosa che si incide nei ricordi di tutti coloro che visitano questo regno meraviglioso.

BANGKOK E KOH SAMUI: COSA FARE E VEDERE

Bangkok: cose da non perdere

 

I templi Wat Trimitr, Wat Suthat e Wat Pho – Il primo si trova nel quartiere Chinatown ed è il famoso tempio che racchiude la statua d’oro di Buddha alta 3 metri. Gli altri due templi sorgono invece nel cuore della metropoli e fanno entrambi parte dello stesso complesso.

Il tempio di Wat Suthat è famoso per il loggiato di Buddha seduti uno accanto all’altro mentre il tempio di Wat Pho è quello in cui si trova il colosso del Buddha sdraiato, talmente lungo (46 metri!) che è quasi impossibile da fotografare per intero.

Bangkok è piena di templi e tutti meritano una visita, ma se il tempo è contato, una selezione è d’obbligo.

Il Palazzo Reale – Residenza ufficiale dei re della Thailandia dal 1785, questo enorme complesso è una città all’interno di una città. Interamente circondato da un alto muro bianco, si estende per un’area di circa 2 km e mezzo.

Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak  Un’esplosione di colori e profumi in quello che è uno dei luoghi più caratteristici della Thailandia. Il consiglio è quello di arrivare al mercato con le long tail boat

Con queste barchette che attraversano la giungla si può ammirare la vita agricola dei thailandesi che vivono nelle palafitte lungo il fiume.  Uno spaccato culturale che si perde raggiungendo il mercato con gli autobus.

Ayutthaya –  L’antica capitale della Thailandia. La bellezza, la spiritualità e la maestosità di questo luogo lasciano a bocca aperta. Per raggiungerla bastano il treno diretto dalla stazione di Hualamphong, 15 bath (meno di un’euro) e due ore di viaggio.

Alla stazione di Ayutthaya si può noleggiare un taxi o un tuk tuk per visitare i vari siti archeologici. Contrattate bene il prezzo e il numero dei siti che volete visitare. Tutti i siti meritano una visita, ma uno soltanto è davvero imperdibile: Wat Chaiwatthanaram.

Giro per la città sul Tuk Tuk, il pittoresco taxi a tre ruote spesso guidato in modo spericolato.

Bere un cocktail al 64esimo piano del Lebua State Tower, nello sky bar dove è stato girato il film “Una notte da leoni”.

Cenare in uno dei numerosi ristoranti sulle terrazze degli hotel sul fiume Chao Phraya.

Gita in barca sul fiume Chao Phraya. Da qui la città si mostra in modo del tutto diverso. Percorrendo il fiume si ha infatti la possibilità di vedere la parte della metropoli più povera e legata alla natura (non sarà difficile vedere nuotare a pelo d’acqua vicino alla barca qualche serpente!).

Nota di merito per il passaggio davanti al tempio di Wat Arun, che visto dal fiume acquista ancora più imponenza.

Chatuchak Market – Si svolge solo nel weekend ed è tra i mercati più grandi al mondo. La contrattazione è d’obbligo.

Provare lo Street Food. Con le dovute precauzioni, il miglior modo per assaporare la vera cucina thailandese è proprio alle bancarelle in strada.

Massaggio thai presso Health Land. Questo è uno dei centri massaggi più rinomati di tutta la Thailandia.

Due ore di massaggio thai costano 15 € (con possibilità di farlo in coppia).

 

Koh Samui: cose ed escursioni da fare

 

Visita al Parco Nazionale Marino di Ang Thong l’affascinante arcipelago composto da 42 isole.

Visitare Koh Tao e Koh Nang Yuan le due isole a nord di Ko Samui, perfette per lo snorkeling.

Esistono tour che permettono di visitarle entrambe in giornata ma data la bellezza del posto, conviene fermarsi una notte.

Vedere Lamai Beach.

Visita al villaggio dei pescatori a Bophut e sosta nel coloratissimo bar Kama Sutra per un cocktail a base di frutta tropicale.

Farsi fare un massaggio thai sulla spiaggia con l’aloe vera

Cenare in spiaggia, a due passi dal mare, al Bistro Samui

Cenare al mercato del cibo Chaweng

I NOSTRI CONSIGLI PER UNA VACANZA IN THAILANDIA

Crediamo fortemente nell’ecoturismo e nel totale rispetto per le usanze e le tradizioni locali, ovunque andiamo.Sosteniamo solo le realtà locali, profondamente convinti che sia il modo migliore per entrare a contatto con i mondi che visitiamo.

Ricerchiamo sempre tour privati promossi dalle persone del posto. Evitiamo tutte le organizzazioni turistiche che tolgono la particolarità dei luoghi.

Così facendo, incentiviamo le attività che mirano a proteggere la natura del posto scoprendo spesso paradisi insoliti lontani dal turismo di massa.


 

  • Per viaggiare in Thailandia basta il passaporto e nessun visto in particolare.
  • Una settimana prima della partenza è consigliabile prendere quotidianamente i fermenti lattici. Continuarli poi a prendere per tutta la durata della vacanza aiuterà ad abituarsi al cibo etnico senza problemi di digestione.
  • Lo Street Food è da provare! Basta solo avere delle piccole accortezze. Sono da evitare i cibi non cotti e tutto ciò che viene lavato con l’acqua. Esempi di cibi da non comprare sono la frutta venduta già sbucciata e tagliata e i succhi fatti a mano.
  • Se si pianifica di trascorrere una parte delle vacanze sulle isole, i voli interni vanno prenotati quanto prima a causa dei costi.
  • Il mezzo migliore per visitare Bangkok è la metro. I taxi, soprattutto di giorno, sono da evitare. Il traffico in questa capitale raggiunge dei picchi altissimi e si rischia di rimanere bloccati in macchina per ore.
  • Sulle isole il mezzo più consigliato per gli spostamenti è lo scooter (da guidare con prudenza, la guida è a destra!)
  • Non dimenticare a casa gli integratori. In agosto alle 10 di mattina il termometro spesso segnava oltre i 35 gradi. Senza contare l’alto livello di umidità.
  • Potarsi sempre dietro una sciarpa. I luoghi chiusi come ristoranti, negozi e taxi, hanno l’aria condizionata a temperature bassissime.
  • Il tempo, soprattutto nelle isole, è variabile. I temporali durano sempre poco ma è consigliabile mettere un impermeabile in valigia.

LA CUCINA THAILANDESE

Cosa mangiare in Thailandia

 

  • Pad Thai. Tipico piatto Thailandese per eccellenza! È fatto di tagliolini di riso saltati in padella con germogli di soia,gamberettipollo o tofuuovapeperoncino e guarniti con granella di arachidi e lime. I migliori provati sono quelli cucinati dai locali alle bancarelle sulla strada.
  • Green Curry Thai. Uno dei miei piatti preferiti in assoluto. È composto da straccetti di manzo o pollo o gamberetti e verdure cotti nel latte di cocco e aromatizzati al curry verde. Il tutto accompagnato dal riso.
  • Tom Kha Gai. La una zuppa di pollo a base di latte di cocco, delicatissima e piccante allo stesso tempo.
  • Tom Yum Soup.  È una zuppa dal sapore deciso e piccante a base di gamberetti cotti nel latte di coccolemon graslime, funghi e peperoncini piccanti.
  • Khao Pad GoongRiso saltato in padella con gamberetti verdure uova e salsa di soia, condito con il lime.
  • Kai Muang. Straccetti di pollo saltati in padella con gli anacardi, verdure e salsa di soia.
  • Il cocco e l’acqua di cocco. Completamente diverso dal frutto croccante mangiato sulle nostre spiagge. È un frutto dalla polpa tenera e succosa che si può mangiare con un cucchiaio. La sua acqua è la bevanda ideale per dissetarsi sotto il sole cocente della Thailandia.
  • Il gelato. A Koh Samui, al mercato del cibo, si trova un banco del tutto diverso dalla nostra concezione di gelato. Gli ingredienti sono freschi e si scelgono sul momento. Fragolemango, cioccolato, granella di nocciolescaglie di cocco ecc.. basta scegliere l’abbinamento e la preparazione sarà sotto i vostri occhi.
  • Khao tom mad. È un dolce thailandese a base di riso e fagioli neri croccanti. Questi vengono avvolti in una foglia di banana e cotti nel latte di cocco.
  • Mangosteen. Uno dei frutti più buoni mai provati. Il mangosteen ha una buccia esterna dura e scura e una polpa interna bianca e divisa spicchi. È setoso e molto succoso, lontano da qualsiasi altro sapore.
  • Banane fritte. Ottime da mangiare da sole e sublimi se mangiate con il gelato o con il cioccolato fuso

PREZZI: QUANTO COSTA UNA VACANZA IN THAILANDIA

 

La Thailandia è un paese notoriamente molto economico. La valuta è il Bath. 1 € equivale a circa 36 Bath thailandesi.

Alle bancarelle è possibile pranzare o cenare con meno di 2 €!!!

mezzi di trasporto sono molto economici.

Per il trasporto con i Tuk Tuk il costo può essere contrattato.

In taxi, anche per tratti lunghi, non abbiamo mai pagato oltre i 5 €.

Il treno da Bangkok ad Ayutthaya (due ore di viaggio) costa 15 Bath (circa 0,40 cents) per viaggiare in seconda classe.

Se si desidera viaggiare in prima il costo si aggira ai 3 €.

Noleggiare uno scooter a Koh Samui viene circa 5 € al giorno.

Per quanto riguarda gli alloggi i prezzi cambiano in base alle proprie esigenze ma rimangono generalmente bassi anche in hotel dagli standard alti.

Basti pensare che la nostra suite al 28esimo piano dell’ hotel Aetas Lumpini a Bangkok costava circa 80 € a notte.

La stessa cifra pagata al Kirikayan Boutique Resort sull’isola di Koh Samui.

Facciamo amicizia sui social!

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!