VISITARE IL PARCO MARINO DI ANG THONG IN UN GIORNO

Il Parco Marino di Ang Thong è un arcipelago formato da 42 isole.
Un luogo meraviglioso dalla natura incontaminata che si estende per 102 km, di cui solo 18 costituiti da isole. Si trova a Nord Ovest rispetto a Koh Samui e per raggiungerlo occorrono circa due ore di traghetto.
Ci sono molti modi per prenotare il tour ma visto che non si può visitare in autonomia, il più veloce ed economico è affidarsi ad una delle tante agenzie presenti a Koh Samui. I prezzi variano di agenzia in agenzia, è quindi consigliabile farsi fare un preventivo in più punti.
In questo parco, oltre a godere di panorami unici, si possono di svolgere molte attività per entrare a stretto contatto con la natura come le gite in kayak e lo snorkeling.
La nostra prima tappa è l’isola di Mae Ko dove ad attenderci c’è una baia piena di kayak.
Appena partiti, la scena complessiva appare fin fa subito esilarante tra chi rimane incastrato nelle rocce, chi picchia la testa nelle grotte sul fianco dell’isola e chi dopo 5 minuti è ancora a riva..!
Il percorso in kayak dura un’ora durante il quale remiamo attorto alle isole più vicine dove lo spettacolo della natura raggiunge il suo apice.
In questo parco, oltre a godere di panorami unici, si possono di svolgere molte attività per entrare a stretto contatto con la natura come le gite in kayak e lo snorkeling.
A tour finito torniamo sull’isola per visitarla a piedi e vedere il Nai Lagoon, un lago salato color verde smeraldo.
Il percorso per raggiungerlo richiede almeno 20 minuti di salita. Ma vi assicuro che la fatica fatta viene subito ripagata dai colori di questo lago e dal panorama dell’arcipelago dall’alto!
Il percorso in kayak dura un’ora durante il quale remiamo attorto alle isole più vicine dove lo spettacolo della natura raggiunge il suo apice.
In questo parco, oltre a godere di panorami unici, si possono di svolgere molte attività per entrare a stretto contatto con la natura come le gite in kayak e lo snorkeling.
Il secondo stop è sull’isola di Wua Talap.
Se quella di prima era un paradiso, questa lo è ancora di più. Le sfumature del mare vanno dal verde smeraldo all’acqua marina e la spiaggia è incorniciata da una la distesa di palme e da un parco rigoglioso proprio alle sue spalle.
Qui è possibile fare un’ora di trekking per raggiungere i view point di varia altezza, ammirare le cave di Bua Bok e fare snorkeling.
Oppure, per chi è in cerca di un po’ di relax, il parco è perfetto per una sosta di relax.
Non è difficile immaginare come mai questo arcipelago disabitato e selvaggio sia stato fonte d’ispirazione per Alex Garland, autore di The Beach, il cui omonimo film con Leonardo di Caprio fu poi girato invece sull’isola di Phucket…
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI SULLA THAILANDIA
KOH SAMUI, TRE GIORNI DI RELAX
KOH TAO E KOH NANG YUAN, VISITARLE IN UN GIORNO
KOH SAMUI ESCURSIONE ALLE CASCATE NA MUANG
UNA SETTIMANA A KOH SAMUI
AYUTTHAYA, COME VISITARE I SITI ARCHEOLOGICI DELL’ANTICA CAPITALE
I TEMPLI DI BANGKOK: QUALI VEDERE
IL MERCATO GALLEGGIANTE DI BANGKOK – DAMNOEN SADUAK
BANGKOK, IL NOSTRO ARRIVO
Itinerari di viaggio
La Mulholland Drive percorsa con una Chevrolet Camaro decappottabile al tramonto.
Los Angeles vista dall’alto mentre si tinge di arancio.
Santa Monica con il suo lungomare fatto di gente che corre, in skateboard, in monopattino elettrico e in bici.
I murales che colorano Melrose Avenue, il fascino senza tempo di Hollywood, il pontile di Malibù al tramonto, le ville di Beverly Hills, i diners aperti 24h su 24 che ti danno il benvenuto con la musica ’60.
Come si può raccontare la cosa più bella mai vista in tutta la tua vita?
Come si può esprimere a parole una vacanza che non è stata solo una vacanza ma l’esperienza più straordinaria mai vissuta?
Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?
Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.
Gli orizzonti senza fine di Serengeti, i suoni delle notti trascorse nella savana, il cielo infuocato al tramonto, l’immensa bellezza dei baobab, la giraffa che mi ha svegliato nel cuore della notte, la via lattea, la costellazione di South Cross, le iene fuori dalla tenda alle 2 del mattino.
I Pumba, i leoni, gli impala, le zebre, gli elefanti e le giraffe.
La Tanzania è uno di quei paesi che piacciono tanto a noi, un posto dove la natura regna sovrana e dove l’uomo rimane solo un silenzioso spettatore.
Il Ceará ci accoglie così, con l‘agua de coco venduta in ogni angolo della strada, oltre 500 km di spiagge infinite davanti all’oceano, una temperatura di 30 gradi e la musica che risuona dalla sera alla mattina.
Non è un caso che sia conosciuta come Terra da Luz, la Terra della Luce.
Siamo nel Nordeste del Brasile, pochi gradi sotto la linea dell’equatore e il nostro viaggio alla scoperta di questa regione dove l’estate dura 365 giorni l’anno parte parte dalla sua capitale, Fortaleza.
Il profumo caldo e avvolgente dell’ambra. Quello intenso della menta. Quello dolce del gelsomino. Quello fruttato delle arance.E poi quello profondo delle spezie. Cannella, curcuma, zenzero, paprica, zafferano.
Un cielo stellato blu come il velluto. I mosaici verdi, bianchi, azzurri. Le fontane riempite di rose. I labirinti della Medina. I canti dei Muezzin. I tramonti infuocati su Marrakech, la calma imperiale di Fès e lo stupore tra le vie di Chefchaouen.
Benvenuti in Marocco, meravigliosa terra da Le mille e una notte.
Immaginati di aspettare il sole che sorge davanti all’imponente tempio di Angkor Wat, o di perdere lo sguardo tra le rovine archeologiche all’interno della giungla, di perderti tra i fiumi di acqua sacra dentro le foreste o di tuffarti nelle cascate sulle montagne di Phnom Kulen.
La Cambogia è una delle perle del sud-est asiatico.
Non ancora divorata dal turismo di massa come le vicine Indonesia e Thailandia, conserva ancora quell’autenticità che ti catapulta in un altro tempo.
Quello in Cambogia è un viaggio che ti meraviglierà.
Le luci della movimentata Bangkok e l’oro dei suoi templi. Il contrasto armonioso tra grattacieli e palafitte, tra tradizione e futuro. Gli odori e i sapori della cucina orientale, i paradisi tropicali delle isole e le rovine archeologiche di antiche città.
Questa è la Thailandia, la terra dei sorrisi, un mondo che entra facilmente nel cuore di chi lo visita.
La ricchezza naturale, storica e culturale di questa terra ha fatto sì che diventasse tra le mete preferite dei viaggiatori. Proprio qui, in Thailandia, si può trovare tutto ciò che si desidera da una vacanza perfetta.
È una città a misura d’uomo, con tanto verde e dall’aria rilassata. Da sempre una delle mie città preferite, per più di un motivo!
Amsterdam è una città ricca di cose da vedere, a partire dai suoi tre musei più famosi: Van Gogh Museum, dov’è raccolta la più grande collezione di opere d’arte del pittore olandese, il Rijksmuseum dove puoi trovare gran parte della storia dell’arte olandese e la casa di Anna Frank, l’abitazione in cui Anna scrisse il suo famoso diario.
Quest’isola con le sue acque turchesi, il sole e il cibo fantastico ci ha stregati fin da subito ed è stata la meta ideale per goderci a pieno una vacanza di mare in modo economico.
La cucina greca fatta di yogurt, miele, formaggi e verdure deliziose, ce l’hanno fatta amare ancora di più.
Un isola paradisiaca, abitata da persone ospitali pronte a darci un consiglio su dove mangiare o su quale spiaggia passare la giornata. Rodi è una meraviglia imperdibile del Mediterraneo.
WHEXT TRAVEL BLOG
Born Local, Live Global
Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com