BACALAR: LA LAGUNA DAI SETTE COLORI

Quella che sto per raccontarvi è l’esperienza in uno dei paradisi più sconosciuti e incontaminati dello Yucatan. Lontano da tutto e da tutti.
Un posto così bello che ti aspetteresti di vederlo sommerso di turisti. Invece, appena arrivi, ti ritrovi completamente da solo.
Si tratta della Laguna di Bacalar, ribattezzata dai Maya “la Laguna dai 7 colori“.
Sette sono infatti le sfumature di blu che l’acqua assume, in base alla profondità, in questo luogo fuori dal tempo.
La sensazione di quando arrivi a Bacalar è quella di trovarti davanti al Mare dei Caraibi.
I suoi fondali sono così luminosi e cristallini da ricordare proprio i colori caraibici.
E sono proprio questi a dare alla laguna tutte le sue sette sfumature di blu. Anche quando il cielo è coperto.
La Laguna di Bacalar è un paradiso di acque cristalline che si estende per 42 km² nell’entroterra del Quintana Roo, nella parte meridionale della penisola dello Yucatan, vicino al confine con il Belize.
Qui, non è solo la laguna ad essere straordinaria ma anche tutto ciò che la circonda.
Questo lago di acqua dolce, infatti, è circondato da un paesaggio naturale lussureggiante fatto di mangrovie e canneti, di prati verdi, capanne e ville (alcune delle personalità più ricche del Messico vivono proprio qui, sulle sponde di queste acque azzurre!)
Escursione in barca nella laguna di Bacalar
Dopo aver fatto un breve giro tra i piccoli moli, noleggiamo una barca da un ragazzo del posto di nome Diego che ci accompagna in un tour di due ore alla scoperta della laguna.
Mi guardo intorno e tutto ciò che vedo sono striature di colore.
Il blu notte dei tre profondi cenotes e il ceruleo delle acque vicine, l’azzurro cristallino verso la riva e il turchese brillante del cuore della laguna.
Il bagno nella laguna di Bacalar
Quando Diego ferma la barca nel punto più basso per farci fare il bagno, il momento si trasforma subito in qualcosa di magico.
Siamo soli, in una laguna tutta per noi! L’acqua sembra riscaldata, non ci sono correnti né onde. (In più, essendo acqua dolce, non c’è il fastidio del sale addosso!)
In alcuni punti la laguna si trasforma in una vera e propria spa a cielo aperto. L’acqua diventa quasi bianca per via della sabbia ricca di zolfo, tanto da poter fare i fanghi naturali.
Per arrivare a Bacalar occorrono poco più di due ore e mezzo di macchina da Tulum. Fare andata e ritorno in giornata è stancante ma vi assicuro che le ore di viaggio vengono ampiamente ripagate da quello che vedrete!
Se state progettando un viaggio nella penisola dello Yucatan, la Laguna di Bacalar è un must. Non capita tutti i giorni di vedere qualcosa di così bello e soprattutto…di viverlo in completa solitudine.
Crediamo fortemente nell’ecoturismo e nel totale rispetto per le usanze e le tradizioni locali, ovunque andiamo. Sosteniamo solo le realtà locali, profondamente convinti che sia il modo migliore per entrare a contatto con i mondi che visitiamo. Ricerchiamo sempre tour privati promossi dalle persone del posto. Evitiamo tutte le organizzazioni turistiche che tolgono la particolarità dei luoghi.
Così facendo, incentiviamo le attività che mirano a proteggere la natura del posto scoprendo spesso paradisi insoliti lontani dal turismo di massa.
Consigli su come visitare la laguna di Bacalar
- Bacalar è lontana dal turismo della Riviera Maya. Ci sono rare escursioni della laguna che partono da città come Playa del Carmen e Cancun ma sconsigliamo vivamente di raggiungere questo posto incontaminato con un tour operator.
- Per visitare la laguna fatevi un giro dei piccoli moli. Il tour si può fare con una guida a bordo di una lancia oppure in autonomia con i kayak. Noi abbiamo optato per il tour guidato in lancia (30 Euro per circa due ore di visita).
- Il modo migliore per raggiungere la laguna è in auto. La benzina costa meno di 1 Euro al litro e le strade sono perfette. Noi abbiamo noleggiato la nostra su Rentalcars.
- Se volete pernottare a Bacalar, vi consigliamo l’Ecocamping Yaxche, direttamente sulla laguna. Altrimenti, se le due ore e mezzo di tragitto non vi spaventano, potrete alloggiare a Tulum. Nel caso, vi consigliamo l’hotel Calaluna. Le strutture sono realizzate quasi interamente in legno e palapa mentre l’energia prodotta proviene dai pannelli solari (per cui non è possibile usare apparecchi elettrici ad alto consumo). Le camere sono sprovviste di frigorifero, asciugacapelli (potrete usare il vostro) e aria condizionata ma la filosofia dello staff di questo piccolo hotel, di vivere nel pieno rispetto della natura, vi conquisterà. Inoltre c’è un ottimo rapporto tra qualità e prezzo! Hotel Calaluna su booking.
- Arrivate sul posto già con i soldi in contanti, c’è solo un atm nella piazza del piccolo paesino.
Informazioni utili per visitare la laguna di Bacalar
Queste sono le distanze da Bacalar ai principali punti dello Yucatan e Quintana Roo
Tulum: 215 km, 2h e 20 minuti di viaggio
Valladolid: 265 km, 3h di viaggio
Merida: 344 km, 4h di viaggio
Cancun: 345 km, 4h di viaggio
Playa del Carmen: 279 km, 3h di viaggio
LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MESSICO
Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?
Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI SUL MESSICO
10 BUONI MOTIVI PER VISITARE LO YUCATAN
XCARET E XPLORE – I PARCHI DELLA RIVIERA MAYA
L’ IMMERSIONE CON GLI SQUALI BALENA IN MESSICO
ISLA MUJERES: UN TUFFO NEI CARAIBI
TULUM, MESSICO: COSA FARE E VEDERE
LE ROVINE MAYA DI COBA: DALLA GIUNGLA FINO ALLA VETTA DELLA PIRAMIDE DI NOHOCH MUL
I CENOTES PIÚ BELLI DELLO YUCATAN
CELESTÙN – LA FORESTA DI MANGROVIE NELLO YUCATAN
LAS COLORADAS – LA MAGIA DELLA LAGUNA ROSA NELLO YUCATAN
LA RISERVA DELLA BIOSFERA DI RIO LAGARTOS
CHICHÉN ITZÁ COSA VEDERE NEL SITO ARCHEOLOGICO DELLO YUCATAN
COSA VEDERE A VALLADOLID LA CITTA’ DELLO YUCATAN NEL CUORE DEL MESSICO
NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!
Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!
10% DI SCONTO
se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio
Non rischiare, scegli il meglio!
0 commenti