COSA VEDERE A VALLADOLID LA CITTA’ DELLO YUCATAN NEL CUORE DEL MESSICO

da | aggiornato Sep 25, 2022 | Messico

Quando arrivi in Messico vieni subito avvolto dalla sua atmosfera e dai suoi colori. Ma soprattutto, dalla sua natura.

Per raggiungere Valladolid da Cancun, infatti, servono quasi due ore di macchina su un’autostrada che attraversa la giungla.

Più di 150 km completamente immersi nel verde. E questa è solo una piccola parte. Basta guardare una qualsiasi cartina per rendersi conto della vastità della giungla in Messico. Fin da subito capisci che qui, la natura, è sconfinata.

Perché abbiamo scelto la colorata Valladolid come prima tappa?

Semplice. Perché è una base perfetta per visitare lo Yucatan.

Si trova a metà strada tra Cancun e la capitale Merida, è vicina a numerosi cenotes, alle rovine Maya di Chichen Itza e, cosa fondamentale, non è invasa dai turisti. Quindi i prezzi sono decisamente inferiori.

Ma torniamo un attimo indietro.

Cosa sono i cenotes? Si tratta di grotte con acqua dolce, delle vere e proprie piscine naturali di origine calcarea che si sono formate nel tempo. Lo Yucatan ne è disseminato (ce ne sono oltre 4.000!) e sono tanti quelli che meritano una visita.

Ma l’argomento è vasto e i cenotes meritano un capitolo a parte. Per questo ne parlerò più avanti.

Valladolid è una città piccola dal caratteristico aspetto coloniale con gli edifici colorati e i tetti stondati. Per le vie si respira una costante tranquillità. C’è sempre aria di siesta.

La cosa che colpisce di più? L’esplosione di colori. Dalla piazza centrale con il parco Francisco Canton Rosado alla chiesa di San Servacio, dalle case tinte di pastello agli abiti ricamati delle signore del posto.

Valladolid è una cittadina tranquilla da cui si raggiunge facilmente tutto ciò che di più bello c’è nello Yucatan ed è in una posizione più favorevole rispetto alla capitale Merida.

Il nostro hotel è Casa Quetzal (Casa Quetzal su booking), un accogliente Bed & Breakfast immerso in un giardino tropicale a dieci minuti dal centro storico e a due passi dal bellissimo convento di San Bernardino da Siena.

È una piccola oasi e offre ottime colazioni a bordo piscina a base di frutta fresca locale, cornetti, latte, yogurt e cereali. Il risveglio poi è tra i più dolci: dalle finestre entra infatti il canto degli uccellini annidati sugli altissimi alberi secolari del cortile.

La città è suddivisa in calle, ossia in vie, seguite sempre da un numero.

Queste si incontrano in modo perpendicolare creando un reticolato quasi perfetto che però non segue una logica facile da capire.

Appena arrivati orientarsi è difficile. Ed è facile rimanere a girare in tondo per diverso tempo prima di trovare il posto desiderato.Soprattutto se si è in macchina. Per fortuna Valladolid è piccola e imparare a conoscerla richiede pochi giorni. 

Per innamorarsene invece, occorrono solo pochi minuti!

Consigli per visitare Valladolid nello Yucatan

  • Se siete intenzionati a visitare lo Yucatan, Valladolid è la città perfetta in cui soggiornare.
  • Per chi arriva nel tardo pomeriggio/sera all’aeroporto di Cancun, il nostro consiglio è quello di rimanere lì per la notte e di partire la mattina seguente. Le strade sono grandi e ben tenute ma molto buie!
  • La macchina è il mezzo migliore per visitare lo Yucatan. I mezzi non sono molto frequenti e se vi appoggiati a dei tour organizzati visiterete solo le mete più blasonate. Questo paese è pieno di meraviglie nascoste alla massa, raggiungibili solo in macchina. Il nostro consiglio è di scegliere tra le tante offerte proposte da Rentalcars, un ottimo portale che compara le varie compagnie di noleggio facendovi risparmiare (Effettua un preventivo gratuito su Rentalcars).
  • Assicuratevi di avere abbastanza Pesos (moneta locale) prima di partire per un viaggio in macchina. Ai caselli autostradali è possibile pagare solo in contanti e solo in Pesos.
  • Di giorno, dove possibile, viaggiate sulle strade statali. Risparmierete soldi e il tempo che impiegherete sarà pressoché identico.
  • Evitate di viaggiare di notte. Se proprio non ne potete fare a meno, optate per le autostrade, sono più illuminate.
  • Viaggiate sempre con il pieno perché i distributori non sono frequenti, soprattutto fuori dai centri abitati.
  • Non è facile orientarsi a Valladolid, soprattutto i primi giorni. Una buona soluzione è quella di scaricare, con Google Maps, la mappa del centro per poterla poi utilizzare in modalità offline quando non avrete la connessione.
  • Per il soggiorno vi consigliamo il Bed & Breakfast Casa Quetzal. È carino, tranquillo e ha un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. È leggermente decentrato e si trova in una via tranquilla. Ha il parcheggio interno e la wifi. Le camere sono grandi e molte di esse hanno il balcone. Richiedetene una sul cortile interno!
  • Anche se non siete vegetariani, provate almeno una volta il ristorante Yerba Buena. Si trova in Calle 54A ed è aperto tutti i giorni (tranne il lunedì) dalle 8:00 alle 17:00 per brunch pranzi e merende.

    La cucina è quella tipica messicana, la qualità dei prodotti è alta ed è possibile ordinare degli ottimi succhi di frutta fresca. C’è anche un piccolo giardino interno in cui poter mangiare, oltre alla coloratissima sala interna.

INFO

Queste sono le distanze da Valladolid ai principali punti dello Yucatan e Quintana Roo

Cancun = 156 km, un’ora e 45 minuti di viaggio

Merida (capitale dello Yucatan) = 150 km, un’ora e 40 minuti di viaggio

Pisté (rovine Maya di Chichen Itza) = 50 km, circa mezz’ora di viaggio

Rio Lagartos / Las Coloradas = 106 km, un’ora e venti di viaggio

Coba (rovine Maya nella giungla) = 60 km, circa 50 minuti di viaggio

Tulum = 100 km, circa un’ora e venti di viaggio

Playa del Carmen = 141 km, un’ora e mezzo di viaggio

Celestun = 254 km, poco più di tre ore di viaggio. Per chi non ama stare troppo in macchina, consigliamo di rimanere una notte a Celestun.

Cenotes Samula e Dzinup = 6 km, circa 10 minuti di viaggio

Cenote Ik Kil = 40 km, mezz’ora di viaggio

Facciamo amicizia sui social!

LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MESSICO

Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?

Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!

 

2 Commenti

  1. Camilla

    Ciao, io e il mio fidanzato partiamo a febbraio per fare lo stesso giro. A quale auto noleggio vi siete rivolti? Grazie mille! Camilla

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Camilla! Noi abbiamo optato per Rentalcars (link qui). E’ un portale che compara le varie compagnie di autonoleggio, cercando l’opzione più economica. Noi ti consigliamo una compagnia che abbia il box direttamente dentro l’aeroporto. Facci sapere! E buon viaggio!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.