LA RISERVA DELLA BIOSFERA DI RIO LAGARTOS

da | aggiornato Oct 14, 2022 | Messico

Il paradiso all’improvviso.

Ecco cos’è la Riserva della Biosfera di Rio Lagartos, la maestosa laguna di sublime bellezza che si sviluppa per 60.000 ettari di natura incontaminata nel nord dello Yucatan.

Quest’area, dichiarata protetta dall’Unesco nel 1979 è la dimora di 500 specie di animali tra anfibi, uccelli (circa 44.000), pesci e mammiferi.
 
E ti dirò di più, Rio Lagartos ospita anche la più grande colonia di fenicotteri di tutto il Messico!

Ma la straordinarietà di questo posto non finisce qui.

La splendida laguna sfocia infatti nel Golfo del Messico da dove partono oltre 60 km di paradisiache spiagge isolate.

La Riserva della Biosfera di Rio Lagartos è un angolo di paradiso, di quelli veri. Non ci sono altre parole per descriverlo…

La Riserva della Biosfera di Rio Lagartos 

La Riserva della Biosfera di Rio Lagartos si trova nella punta a nord dello Yucatan, a circa un’ora e mezza da Valladolid (leggi il nostro articolo: Valladolid, un punto strategico per visitare lo Yucatan)

Durante il tour potrai vedere coccodrilli appisolati tra le mangrovie, camminare nell’acqua dove c’è la secca e ammirare una moltitudine di pellicani, cormorani e aquile nere.

Noi siamo riusciti a vedere anche il curioso limulo, chiamato dagli abitanti del posto cucaracha, un fossile vivente che mantiene lo stesso aspetto da ben 300 milioni di anni!

Se sarai fortunato (come lo siamo stati noi), la tua barca sarà l’unica presente nella laguna e ti stupirai di quanto un posto così bello sia anche così poco conosciuto.

Rio Lagartos fai da te – come fare l’escursione nella laguna

Durata escursione: 2h

Costo escursione: noi abbiamo contrattato per Mex$ 400 a persona (sono circa € 18 a persona)

Consiglio: assicurati di farti includere nell’escursione anche la visita alla spiaggia deserta sul Golfo del Messico (te ne parlerò tra poco)

Il modo migliore e più autentico per visitare la laguna è farsi accompagnare da uno dei pescatori del posto.

Dirigiti verso il molo, fatti una bella passeggiata davanti alle barche e contratta l’escursione con i vari local.

Dopo un breve giro abbiamo trovato Carlos che per Mex$ 400 ci ha portato alla scoperta di tutta la laguna.

La Riserva della Biosfera di Rio Lagartos raggiunge l’apice della bellezza dove si radunano i fenicotteri.

In questo punto della laguna l’acqua è bassa e talmente calda da sembrare riscaldata.

A distanza di anni non riesco ancora a trovare le parole per descrivere Rio Lagartos con le giuste parole.

Non posso spiegarti com’è questo posto, dovrai vederlo con i tuoi occhi.

Nessuna parola e nessuna foto riuscirà a rendere giustizia a quello che, ad oggi, rimane uno dei posti più straordinari in cui siamo stati.

Nel punto più a nord della riserva i colori cambiano di nuovo e una sottile striscia di sabbia separa il blu della laguna dal rosa delle saline.

Qui, per la precisione, il colore tende all’arancione. Per vedere la laguna colorata davvero di rosa devi arrivare a Las Coloradas, pochi km più a nord.

Vista la straordinarietà del posto, questo luogo merita un post a parte, per cui non te ne parlerò qui. ( leggi il nostro articolo Las Coloradas, la laguna rosa nello Yucatan )

Una volta che arriverai alle saline una sinfonia di colori ti travolgerà tanto da non sapere più da che parte guardare.

Escursione a Rio Lagartos – la spiaggia deserta

All’inizio di questo articolo ti abbiamo dato come consiglio quello di assicurarti di includere nell’escursione anche una delle spiagge deserte sul Golfo del Messico.

Queste non hanno un nome ben preciso, basta che al pescatore con il quale contratterai tu dica di voler visitare una spiaggia deserta di modo da goderti un pò di relax e farti un bel bagno.

Quello che abbiamo fatto qui è forse uno dei bagni più belli di tutta la nostra vita.

Rio Lagartos tour – i nostri consigli

  • Per arrivare a Rio Lagartos il modo migliore è noleggiare una macchina. Ci sono degli autobus che partono da Cancun e Mèrida ma essendo una meta molto poco frequentata, le corse non sono frequenti. (Per il noleggio auto puoi trovare le migliori tariffe su Rentalcars)
  • Assicurati di arrivare già con i contanti. Nel paese non ci sono banche né sportelli ATM e i pochi ristoranti e negozi non hanno i pos per i pagamenti.
  • Per il tour della laguna dirigiti al molo lungo la strada principale e contratta il prezzo dell’escursione con i vari pescatori. Il nostro tour di 2 ore è costato a testa Mex$ 600, poco meno di €30 a testa.
  • La sosta sulla spiaggia non è sempre inclusa. Assicurati di includerla nella visita al momento della contrattazione.
  • Prima di partire per la Riserva della Biosfera di Rio Lagartos fai il pieno di benzina, nel paese e nelle vicinanze non ci sono distributori.
  • Arriva la mattina presto così avrai la possibilità di visitare il magico mare rosa di Las Coloradas dopo il tour della laguna.
  • Portati dietro una protezione solare (possibilmente alta). Non ci sono punti d’ombra per tutta la durata del tour.
  • Durante il viaggio di ritorno, fai una breve sosta a San Felipe, un piccolo villaggio di pescatori. L’esplosione di colori delle sue vie ti riempirà gli occhi!

Come raggiungere Rio Lagartos

Il modo migliore per raggiungere Rio Lagartos è in macchina.
Prima di partire, scaricati la mappa su google di modo da usarla anche in modalità offline.

Queste qui sotto sono le distanze da Rio Lagartos ai principali punti dello Yucatan e Quintana Roo.

Valladolid: 106 km, 1h e mezzo di viaggio

Merida: 215 km, 2h e mezzo di viaggio

Cancun: 223 km, 3h e mezzo di viaggio

Playa del Carmen: 268 km, 3h e mezzo di viaggio

Tulum: 206 km, 2h e 40 minuti di viaggio

Facciamo amicizia sui social!

LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MESSICO

Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?

Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!

 

8 Commenti

  1. Roberta

    Ciao, complimenti per il blog e per i consigli utili!
    Dove consigli di dormire a Rio Lagartos?
    Grazie
    Roberta

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Roberta!
      Grazie mille 🙂
      Purtroppo noi non abbiamo dormito a Rio Lagartos…il paese è davvero minuscolo e non so dirti se ci sono sistemazioni. Noi avevamo Valladolid come base, dista circa 1h e mezzo da Rio Lagartos e secondo me è in una posizione ideale!

      Rispondi
      • Chiara

        Noi siamo arrivati il pomeriggio e abbiamo soggiornato all’hoteL villa de pescatores così siamo partiti la mattina presto per la gita in laguna.

        Rispondi
        • Serena

          Ciao Chiara!
          Bravissimi, avete fatto bene! è stato bello il giro in laguna la mattina presto?

          Rispondi
  2. Irene

    Ciao vi sto seguendo per filo e per segno…ho letto del vostro blog su fb nel gruppo spenderò tutti i miei soldi in viaggio…io e il mio ragazzo andremo a febbraio…grazie per tutti i fantastici consigli! Ma voi l’auto l’avete presa dall’Italia e avevate tutte le assicurazioni con franchigia zero? O avete aggiunto le assicurazioni in loco?a quanto?

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Irene!
      Sono fuori ma stasera ti mando una mail con tutte le info per il noleggio, ok? Noi l’abbiamo noleggiata dall’Italia 🙂 comodissima e molto economica! ti mando una mail in tarda serata!

      Rispondi
  3. Roberta

    Mamma mia ragazzi.. se il paradiso esiste credo che somigli molto a questa riserva. Non avevo mai preso in considerazione l’idea di visitare il Messico, ma le vostre immagini mi ci stanno facendo pensare seriamente.

    Rispondi
    • Serena

      Grazie mille Roberta! Questa parte del Messico ci è rimasta nel cuore, c’è un’atmosfera fantastica! Prendilo seriamente in considerazione e non rimarrai delusa! Se hai bisogno di qualche dritta scrivici pure! Un abbraccio!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.