CHICHÉN ITZÁ COSA VEDERE NEL SITO ARCHEOLOGICO DELLO YUCATAN

da | aggiornato Sep 8, 2023 | Messico

Chichen Itza: tutte le informazioni pratiche che dovresti sapere prima di visitare questo sito archeologico in Messico.

In questo articolo troverai i prezzi, gli orari di apertura, cosa portare con te, come arrivare, cosa vedere, l’orario migliore per vedere la piramide di Chichen Itza senza turisti.

Troverai inoltre come fare per contattare la nostra guida privata.

Chichen Itza

Quello a Chichén Itzá è un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di uno dei siti archeologici più suggestivi ed imponenti al mondo.

Qui l’ingegno della civiltà Maya tocca il suo apice fondendo storia  e mitologiamistero e astronomia rendendo questo luogo il simbolo più rappresentativo di tutto il Messico.

Esiste forse un’immagine più tipica di questo paese di El Castillo, conosciuto anche come la piramide di Kukulkan?

Chichen Itza Messico

Il complesso archeologico di Chichén Itzá è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1998 ed è entrato a far parte delle sette meraviglie del mondo moderno il 7/7/2007.

Un titolo ironico, quest’ultimo, se si pensa che la sua costruzione risale all’ età precolombiana. Il nome significa letteralmente “Alla bocca del pozzo degli Itza” riferendosi al gruppo etnico che occupava una posizione di rilievo nella parte nord di questa regione. 

Yucatan_la piramide di chichen itza

Chichén Itzá si trova nella penisola dello Yucatan, a circa un’ora dalla nostra colorata Valladolid (clicca qui per leggere il nostro articolo su Valladolid). Si tratta del sito archeologico più visitato del Messico tanto da contare più di un milione di visitatori ogni anno. E come dargli torto?

Questa è stata la nostra prima visita e anche una delle più affascinanti. Quando si sente il nome di questo luogo la prima (e spesso la sola) immagine che arriva alla mente è quella della piramide di Kukulkan.

Ma questo è un grande errore! Si, perché qui c’è molto, molto di più. Chichén Itzá è una vera e propria città che si estende nella giungla per 6,5 km quadrati.

Kukulkan e la piramide

Siamo arrivati all’apertura ( alle 8:00) e vista la ricchezza culturale del posto, abbiamo deciso di prendere una delle guide ufficiali all’interno del parco.

Essere accompagnati in un tour privato alla scoperta di questo complesso archeologico è quasi d’obbligo. Non si può visitare Chichén Itzá senza ascoltare tutti i misteri e le storie che legano questo luogo al popolo Maya.

È qui che abbiamo conosciuto Santiago, una guida preparatissima del posto con una perfetta conoscenza dell’italiano (e di tante altre lingue!). Con lui non è stata una semplice visita guidata. Santiago ci ha preso per mano facendoci fare un salto indietro nel tempo per rivivere la storia al tempo dei Maya. Ci ha guidato attraverso le rovine facendoci perdere nei suoi racconti.

Esiste forse un’immagine più tipica di questo paese di El Castillo, conosciuto anche come la piramide di Kukulkan? Rimarrai a bocca aperta ad ascoltare la storia di Kukulkan e di questa misteriosa piramide.

 

Chichén Itzá sono tanti gli edifici rimasti pressoché intatti che meritano di essere visti.

Gli imperdibili? 

Il Tempio dei Guerrieriil Cenote Sacro, la sala dalle Mille Colonneil campo da gioco della palla (che ricorda vagamente un campo da Quidditch!), El Caracol (l’osservatorio) e la Iglesia.

Piramide di Kukulkan

Tra tutte le rovine, è sicuramente la grande piramide di Kukulcan a lasciare più di altre senza parole. Tra i siti archeologici dello Yucatan è anche la più famosa.

Quando Santiago inizia a raccontare i misteri che la riguardano, veniamo catapultati in un’altra era.

Che i Maya fossero un grande popolo di astronomi, osservatori e costruttori è cosa nota. Ma fino a che punto arrivava il loro genio?

 

Chichén Itzá El Castillo Kukulkan piramide

La piramide è alta 24 metri e le quattro scalinate sui suoi lati rappresentano le stagioni. Ognuna è formata da 91 gradini che sommati insieme al piano finale danno come risultato 365. Proprio come i giorni dell’anno! Casualità? Non credo.

Il particolare più incredibile avviene però nel giorno dell’equinozio.

In questo preciso momento dell’anno si assiste ad un fenomeno assolutamente unico. Verso il tramonto, sul muro che fiancheggia la scalinata nord-est della piramide, grazie al gioco di luci, prende forma un’ombra dalle sembianze di un serpente. Quest’ombra, via via che il sole cala, sale verso il cielo, ricreando il movimento sinuoso di questo animale. Si tratta di Kukulkan, il dio serpente piumato venerato da molte popolazioni mesoamericane. La testa dell’animale è scolpita ai piedi della piramide e le ombre vanno a completare in modo perfetto il resto del corpo. Mentre Santiago ci racconta queste storie, una sola domanda mi rimbomba nella testa: ma come hanno fatto???

Chichen Itza selfie davanti alla piramide di Kukulkan

Cosa mettere in valigia per Chichen Itza

Ecco di seguito l’elenco di cose che dovresti mettere in valigia prima di partire per il Messico e portare con te il giorno in cui visiterai Chichen Itza:

Borraccia termica

Ti consiglio di portarne una da almeno 750ml perché fa molto caldo, soprattutto in agosto!

Questa acquistata su Amazon ha il doppio tappo ed è super pratica.

 

Super Sparrow Doppia Parete in Acciaio Inox Coibentato Bottiglia di Acqua -750ml - Isolante Della...
  • PROGETTAZIONE DI SUPER QUALITÀ - La bocca Standard è ideale per sorseggiare, pur...
  • ABBRACCIA LA VERA SALUTE - Il Cappuccio Sportivo Standard con Bocca Chiusa ti consente di...
  • TECNOLOGIA Insu-Shield - l'isolamento Insu-Shield a doppia parete e isolato sotto vuoto,...
  • DUREVOLE E FACILE DA USARE - A differenza di altre bottiglie d'acqua leader, Super Sparrow...
  • ACQUISTO GARANTITO - Sappiamo che hai delle opzioni qui e vogliamo fare la scelta migliore...

Scarpe da trekking

Dopo le Salomon ho un nuovo modello di scarpe preferite! Sono le new Balance Hierro, ci sono sia da uomo che da donne e sono una garanzia!

Super comode e leggerissime, le userai ovuonque!

 

New Balance Scarpe Sneakers WTHIERS6- Yellow - 40.5
  • Intersuola Fresh Foam
  • La suola esterna Vibram offre una buona trazione
  • Tecnologia di protezione delle dita
  • Perforazione laser per la ventilazione
  • Tomaia sintetica/mesh con fili in TPU
New Balance Scarpe Fresh Foam Hierro V7 TG 38 cod WTHIERM7
  • Tomaia in mesh e materiale sintetico con filati in TPU in punti strategici per favorire...
  • Fori di ventilazione tagliati al laser
  • La struttura a stivaletto avvolge il piede assicurando una calzata aderente e un maggior...
  • La tecnologia Toe Protect aiuta a proteggere i piedi da rocce, radici e sassi appuntiti

Cappellino 

Importantissimo per proteggersi dal sole, soprattutto in estate.

Questo di Carhartt è unisex!

 

Offerta
Carhartt, Berretto da baseball Odessa Unisex, Carhartt® Brown, OFA
  • Consulta la guida alle taglie per trovare la misura giusta per te

Protezione solare

Non sottovalutare mai il sole messicano, porta sempre con te una protezione solare alta!

 

Offerta
Avene Protezione solare spray SPF 30, 200 ml
  • Cura della pelle
  • Protezione solare SPF 30
  • Produttore:Pierre Fabre Avene

Antizanzare

Mai mai mai lasciare a casa l’antizanzare quando si è in Messico.

Opta per un repellente molto forte, noi ci troviamo benissimo con questo di Jungle Formula

Offerta
JUNGLE FORMULA Molto Forte Spray Antizanzare - Repellente Per Insetti Con Azione Protettiva Duratura...
  • Per una difesa completa contro le punture d`insetto: questo spray repellente non solo vi...
  • Ottimo compagno di viaggio: la sua funzione repellente è stata pensata per aree ad alto...
  • Dermatologicamente testato: questa protezione molto forte contiene DEET al 50% ed estratti...
  • Applicazione: spruzzare il prodotto uniformemente sulla cute esposta, ben asciutta e...
  • JUNGLE FORMULA offre una gamma di prodotti dermatologicamente testati con un alto Fattore...

Chichen Itza Messico: consigli pratici per la visita al sito archeologico

  • Chichén Itzá, come ho scritto sopra, è il sito archeologico più visitato di tutto il Messico. Questo significa da che mattina a sera è affollatissimo di turisti. Il momento migliore per visitarlo è all’apertura, ossia alle 8:00. Noi siamo arrivati la mattina presto e ci siamo goduti il parco senza troppe persone (NB= siamo usciti circa alle 11:00 e la fila per entrare arrivava fino al parcheggio!)
  • Il modo migliore per raggiungere il sito è in macchina, così potrete arrivare presto la mattina. Se parti da Cancun, Playa del Carmen o Tulum con dei tour organizzati, arriverai nelle ore più calde e affollate. Per il noleggio auto, ti consiglio di dare un’occhiata sul sito di Rentalcars.
  • La prima cosa da fare appena entri nel parco, è fotografare la grande piramide di Kukulkan. Già dopo le 10:00 ti sarà impossibile fare una foto senza la folla alle tue spalle.
  • Il parco è pieno di iguane, se come me non sei fan dei rettili ogni tanto ti capiterà di sussultare trovandoti un iguana nel mezzo della strada. Non ti preoccupare, sono animali innoqui!
Chichen Itza piramide di Kukulkan iguana

 

  • Scegli una guida ufficiale all’interno del parco ( fuori dai cancelli ci sono le guide non autorizzate e spesso sono delle fregature). Potrai scegliere se aggregarti ad altre persone oppure fare la visita privata. Visti i prezzi (bassi e negoziabili), ti consiglio caldamente di farla privata! (Noi abbiamo pagato circa 30€ per più di due ore di visita).
  • Porta con voi una protezione solare alta e degli integratori. Il caldo qui è inimmaginabile. Se hai un cappello, tanto meglio. In molti girano il parco con l’ombrello…giusto per rendere l’idea di quanto picchi forte il sole. Quella a Chichén Itzá è stata tra le giornate più calde e umide di tutta la nostra vita.
  • Non dimere il repellente, siamo comunque nella giungla ed è pieno di insetti.
  • Indossa preferibilmente scarpe da ginnastica (alcuni tratti sono da fare nella giungla) e vestiti molto leggeri.
Chichen Itza piramide di Kukulkan cenote sacro

Chichen Itza orari e prezzi

  • Il parco è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 17:00
  • Il costo del biglietto è di circa 8 €
  • Il prezzo di una visita guidata varia di guida in guida, potrete comunque contrattare il prezzo. L’importante è affidarsi ad una guida all’interno del parco di Chichén Itzá

Queste sono le distanze da Chichén Itzá ai principali punti dello Yucatan e Quintana Roo

Valladolid = 50 km, circa 40 minuti di viaggio

Merida = 119 km, circa un’ ora e mezzo di viaggio

Cancun = 197 km, poco più di due ore di viaggio

Tulum = 152 km, quasi due ore di viaggio

Playa del Carmen = 181 km, circa due ore di viaggio

Facciamo amicizia sui social!

LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MESSICO

Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?

Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!

 

11 Commenti

  1. valentina mecheri

    Ciao! anche io e il mio ragazzo ad agosto partiremo per il messico. grazie per le informazioni e consigli che avete scritto sul vostro blog. Noi siamo indecisi se fermarci anche una notte a Uxmal per vedere il sito e merida, di ritorno da Celestun…
    Cosa consigliate?

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Valentina! Se avete il tempo vi consiglio assolutamente di fermarvi! Buon Messico!

      Rispondi
  2. Paola

    Ciao Serena e Francesco,
    Volevo farvi tantissimi complimenti per il vostro blog, mi sono concentrata soprattutto sulla vostra guida del Messico ma ho dato un’occhiata anche agli altri viaggi e sono tutti impostati in maniera impeccabile e davvero speciale!
    Io e il mio ragazzo partiremo per il Messico il 28 dicembre e faremo praticamente il vostro itinerario cercando di seguire tutte le chicche che consigliate. 😉 
    Vi ho scritto una mail per chiedervi se potete gentilmente passarmi il contatto di Santiago per la visita guidata di Chichen Itza.

    Grazie mille e ancora complimenti per il blog e i bellissimi viaggi.
    Paola

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Paola! Grazie mille, molto felice di leggere che il blog ti sia stato utile 🙂
      Mandami una mail a info@whext-travelblog.com così ti passo il numero di whatsapp di Santiago!
      un caro saluto, Sere

      Rispondi
  3. Chiara

    Ciao! Riuscireste a darmi il contatto di Santiago, la guida per Chichen Itzá? Grazie!

    Chiara

    Rispondi
  4. Pietro

    Salve, saremo in Messico tra dieci giorni e soggiorneremo a Tulum. Pensavamo di dedicare mezza giornata alla visita di chicken itza e avendo letto il vostro articolo vorremmo avere il contatto di Santiago. Grazie mille!!

    Rispondi
  5. Michele

    Buonasera, complimenti per il blog e per i preziosi consigli che date. Sono interessato al contatto della guida Santiago in quanto a breve dovrei partire per il mio viaggio in Messico.
    Grazie in anticipo

    Rispondi
  6. Valentina

    Ciao! Ho letto il vostro blog per Messico ed è davvero ben fatto! Più o meno era l itinerario che volevo fare con il mio ragazzo!
    Volevo sapere se mi riesci a mandare il contatto delle guide che avete usato ( Bacalar, Coloradas ecc)
    Vi volevo anche chiedere se viaggiando da soli vi siete sempre sentiti sicuri o in qualche situazione è venuta meno?
    Su Cancun avete invece una struttura da segnalarci?
    Grazie
    Valentina

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Valentina, grazie mille! Non sai che piacere leggerti 🙂
      noi abbiamo usato la guida solo a Celestun nella foresta di mangrovie e a Chichen Itza. Per il resto abbiamo visto tutto in autonomia, abbiamo viaggiato da soli e ci siamo sempre sentiti al sicuro. Non abbiamo mai avuto situazioni in cui abbiamo percepito anche il più piccolo pericolo, lo Yucatan è una zona molto molto tranquilla!
      Per Cancun purtroppo non possiamo aiutarti perché non abbiamo soggiornato lì…
      Se hai bisogno dei contatti per le guide di Celestun e Chichen Itza (che ti raccomando tantissimo), scrivici una mail a info@whext-travelblog.com che te li passiamo.
      a presto!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API