ISLA MUJERES: UN TUFFO NEI CARAIBI

da | aggiornato Sep 26, 2022 | Messico

Avete presente quelle foto di spiagge paradisiache che spesso ci fanno sognare durante le buie e noiose giornate d’inverno?

Ecco. Isla Mujeres è proprio così. Bella al punto da sembrare uscita da una rivista di viaggio.

Questa piccola perla dell’America centrale è bagnata dallo splendido mare dei Caraibi e con la sua barriera corallina tra le più grandi al mondo, è un punto focale per tutti coloro che amano fare snorkeling.

Come arrivare a Isla Mujeres

L’isola si raggiunge facilmente con soli 15 minuti di aliscafo dal porto di Cancun e basta una sola giornata per visitarla tutta.

Isla Mujeres infatti è lunga solo 7 km e larga circa 650 metri. Un concentrato di acque dai colori ipnotizzanti e spiagge caraibiche.

Sill’isola non ci sono macchine ma solo bici, scooter e…golf cart! Come si fa a non noleggiarne una?

Con questa siamo riusciti a visitarla facilmente tutta fermandoci di caletta in caletta sempre a due passi dalla spiaggia. Il centro dell’isola è un minuscolo centro urbano molto colorato e vivace ricco di negozi di artigianato e ristoranti tipici.

La spiaggia più bella di Isla Mujeres

Ma la vera bellezza è lungo la costa. Dalle splendide spiagge di sabbia bianca a nord fino alle scogliere nella parte a sud dell’isola. Prima fra tutte, Playa Norte.

Il 17 febbraio di quest’anno il sito del Telegraph ha inserito questa tra le 10 spiagge più belle al mondo. E appena la vedi capisci subito il motivo!

L’acqua non è solo limpida e cristallina. Ma anche caldissima e con dei colori che ti riempiono gli occhi.

Sulla spiaggia è pieno di vita grazie ai diversi ristoranti e bar a due passi dal mare. Si può sorseggiare un cocktail sul dondolo all’ombra di una palma, fare una siesta coccolati da un’amaca o tuffarsi in acqua per godersi a pieno tutta l’incredibile bellezza di questo posto. Il tutto con le musiche caraibiche in sottofondo.

Ora ditemi se non sognereste di essere qua in una delle lunghe giornate di gennaio!

Consigli per visitare Isla Mujeres

  • Se siete amanti della vita da spiaggia allora vi consigliamo di fermarvi qualche notte su questa isola. In caso contrario, se come noi amate esplorare quanto più possibile quando siete in viaggio, una giornata è più che sufficente.
  • Per visitare Isla Mujeres in giornata vi consigliamo di alloggiare a Playa del Carmen. Questa città, centro della movida della Riviera Maya, sebbene sia troppo turistica per noi, è un’ottima base per tutte le escursioni in mare
  • Se cercate un alloggio a Playa del Carmen, vi consigliamo caldamente La Tortuga Hotel & Spa. Questo bellissimo hotel situato in una delle vie principali del centro, è un’oasi di pace e relax.
  • Il mezzo migliore e più veloce per arrivare sull’isola è l’aliscafo. In alternativa c’è il traghetto ma perché impiegare un’ora quando si può arrivare in 15 minuti?

INFO

  • Le corse dell’aliscafo sono molto frequenti, la prima parte alle 5:00 di mattina e l’ultima alle 23:00.
  • Il costo del biglietto è di 70 Pesos a tratta (circa 3 Euro)
  • Per noleggiare una golf cart basta dirigersi in uno dei tanti noleggi proprio davanti all’entrata del porto di Isla Mujeres
  • Il costo per un’intera giornata è di circa 700 Pesos (circa 40 Euro)

 

Facciamo amicizia sui social!

LEGGI L’ITINERARIO DEL VIAGGIO IN MESSICO

Come si fa a descrivere l’immensa magia della giungla, di un mare rosa e della foresta di mangrovie?

Questo è il Messico, un paese incantato, dove la natura esplode in una scala infinita di colori. Un paese in cui non bastano gli occhi per cogliere tutta la bellezza dei suoi luoghi e dove non bastano le parole per raccontarla.

NON PARTIRE MAI SENZA ASSICURAZIONE!

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai. Prenota attraverso il preventivatore che trovi qui sotto per ottenere subito un 10% di sconto sul totale!

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

Non rischiare, scegli il meglio!

 

6 Commenti

  1. giada

    Ciao Serena, il blog è molto interessante.
    Vorrei partire a luglio sola per il messico e sto cercando informazioni,
    è preferibile fare Isla Mujeres partendo da Cancun o da Playa del Carmen?
    Grazie

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Giada! Grazie mille! Noi siamo partiti da Playa perché la usavamo come base, però abbiamo preso l’auto e siamo andati a Cancun a prendere il traghetto…quindi la partenza è da li. Se vuoi ottimizzare ti puoi fermare a Cancun una notte, direi non di più perché non è granché 🙂

      Rispondi
  2. Matteo

    Ciao Serena…ti faccio subito i complimenti per la guida…spiegata veramente bene e molto dettagliata..
    Io dovrei andare nello Yucatan ad aprile 2019. Volevo sapere ma voi in che periodo siete andati? Poi un’ altra cosa…ultimamente ho letto che ci sono un sacco di problemi sulle spiaggia a causa delle alghe che rovinano pesantemente il paesaggio caraibico. Voi ne avete trovate nel vostro viaggio, anche nelle zone di Las Coloradas e Riserva della Biosfera di Celestun?

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Matteo e grazie mille!
      Noi siamo andati ad agosto 2016 e siamo stati molto fortunati perché non abbiamo mai trovato le alghe. Il fenomeno delle alghe sta interessando soprattutto la Riviera Maya, a quanto ne so non dovrebbero esserci alghe a Celestun e Las Coloradas (che tra l’altro sono saline e non mare aperto quindi a maggior ragione credo che non subisca questo fenomeno)… però non so darti informazioni sicure al 100%. Ad ogni modo ti dico una cosa…lo Yucatan è STREPITOSO! Tra cenotes e lagune abbiamo fatto più bagni lì che al mare! Non farti scoraggiare dalle alghe, l’interno dello Yucatan, se possibile, è anche più bello della costa! Per qualsiasi altra info, sai dove trovarci 🙂 Buon Messico! (Ti invidio tanto!!!)

      Rispondi
  3. Diego

    Ciao bellísimo plato con fue piccole correzioni:
    Geográfica. Il Messico no ė América centrale ma nord América ė.
    Si ci sonó macchine.

    Rispondi
    • Serena

      Ciao Diego, in realtà i seguenti stati del Messico rientrano nell’America Centrale: Yucatan, Quintana Roo, Chiapas, Tabasco e Campeche. Quindi..anche Isla Mujeres 🙂

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.