COSA VEDERE IN CAMBOGIA: I TEMPLI DA VEDERE

da | 9 Agosto 2018

COSA VEDERE IN CAMBOGIA: I TEMPLI DI ANGKOR WAT

Immaginati di aspettare il sole che sorge davanti all’imponente tempio di Angkor Wat, o di perdere lo sguardo tra le rovine archeologiche all’interno della giungla, di perderti tra i fiumi di acqua sacra dentro le foreste o di tuffarti nelle cascate sulle montagne di Phnom Kulen.

Quello in Cambogia è un viaggio che ti meraviglierà.

La Cambogia è una delle perle del sud-est asiatico. Non ancora divorata dal turismo di massa come le vicine Indonesia e Thailandia, conserva ancora quell’autenticità che ti catapulta in un altro tempo. Le sue campagne fatte di palafitte, il suo popolo gentile, la vita rallentata fatta di agricoltura, la giungla ancora intatta.

E qui, nella terra madre che ospita il più grande sito religioso al mondo, Angkor Wat, la spiritualità è così intensa che sembra di poterla toccare con mano.

COME ARRIVARE A SIEM REAP

Siamo arrivati in Cambogia via fiume, dopo aver visitato il Vietnam da nord a sud. Una toccata e fuga nella capitale Phnom Phen e poi dritti a Siem Reap, per immergerci 4 giorni tra templi e foreste.

Siem Reap è la città che ospita il maestoso complesso di templi di Angkor Wat, dichiarati nel 1992 Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

I modi per raggiungerla sono tanti.

Il più semplice, e anche il più comodo, è arrivare direttamente all’aeroporto di Siem Reap, conosciuto anche come l’aeroporto di Angkor. Ci sono varie compagnie low cost che arrivano qui (Vietnam AilinesVietJetAir AsiaThai Smile AirwaysCambodia Angkor Air) e se hai intenzione di visitare anche gli stati vicini come LaosThailandia o Vietnam, arrivare in aereo richiede solo un’ora di tempo.

Se ti trovi nella capitale, Phnom Phen, puoi decidere di raggiungere Siem Reap sia in volo che in macchina. Tieni però conto che la seconda opzione richiede circa 5 ore di viaggio.

Noi abbiamo raggiunto Siem Reap dal Vietnam, dopo aver visitato il Delta del Mekong.

Abbiamo raggiunto la Cambogia via fiume, navigando sul Mekong da Chau Doc (Vietnam) fino a Phnom Phen. Da lì con un’autista privato siamo arrivati fino a Siem Reap.

Si tratta di un viaggio molto lungo che richiede 5 ore di navigazione e altre 5 ore di macchina.
Molto stancante, ma come ogni viaggio via terra permette di assaporare a pieno tutto il percorso…

Quest’ultima opzione te la sconsiglio se hai poco tempo (e pazienza!).

COSA VEDERE IN CAMBOGIA: CONSIGLI UTILI

  • Per viaggiare in Cambogia sono indispensabili il passaporto e il visto turistico. Quest’ultimo lo puoi richiedere online su questo sito e costa circa $ 30 (poco meno di  € 30).  Se, come noi, arrivi dal Vientnam via terra, il visto lo potrai ottenere alla dogana, ricordati di portare con te 4 fototessere e $ 30 (mi raccomando Dollari, non Euro!).
  • La moneta in uso è il Riel Cambogiano ma ovunque puoi pagare in dollari americani.
  • Non ci sono vaccini obbligatori da fare prima della partenza ma date le precarie condizioni igenico-sanitarie, è consigliabile non bere mai l’acqua corrente, bevande con ghiaccio e vino locale (a causa di un grave avvelenamento avvenuto nel 2015).
  • I templi di Angkor Wat si trovano nella città di Siem Reap, a circa 5 ore di macchina dalla capitale Phnom Phen. Per visitarli, ti consiglio di rimanere qui almeno 3 notti.
  • Il modo migliore per visitare i templi di Angkor Wat è affidarsi ad un’autista di tuk tuk del posto. Il nostro amico Ngin Phalit ci ha scorrazzato per 4 giorni facendoci visitare i siti nelle ore meno affollate e facendoci conoscere le foreste fuori Siem Reap, tra fiumi sacri e cascate.

 

Se sei interessato, scrivici e ti metteremo in contatto con lui!

  • In agosto il caldo è terrificante. Non rimanere MAI senza acqua perché non viene venduta in tutti i siti archeologici.
  • Porta sempre con te il repellente. Gran parte dei templi si trova dentro la giungla e la quantità di zanzare è inqualificabile!

SIEM REAP: COSA VEDERE

Visita Angkor Wat in uno dei momenti cruciali della giornata: l’ alba o il tramonto.

Se scegli l’alba, fai in modo di essere lì almeno mezzora prima del sorgere del sole. La spiritualità e la suggestione che si respirano in questo luogo ti lasceranno senza parole.

  • I templi da visitare sono tanti, il modo migliore per visitarli è in tuk tuk. Troverai molti autisti appostati fuori dai siti archeologici, dagli hotel e in pieno centro a Siem Reap. Se ne vuoi uno fidato, scrivimi e ti metterò in contatto con Ngin Phalit, un ragazzo del luogo pieno di amore per il proprio lavoro.
  • Angkor Wat è sicuramente il sito più famoso ma quelli che meritano una visita sono più di uno. Primo fra tutti Ta Phrom, diventato famoso per Tomb Raider e poi BayonBanteay Srei e Angkor Thom.
  • Tuffati nelle cascate di Phnom Kulen.

Sono immerse nelle foreste ad un’ora di macchina da Siem Reap. Il nostro amico Ngin Phalit potrà portarti sul posto.

Non perdertele!

  • Visita Siem Reap di sera.

È molto movimentata anche se ha un turismo contenuto. La città è piena di locali dove mangiare le specialità del posto e dei paesi vicini.

  • Dedicati qualche ora di relax in uno dei tanti centri benessere e concediti un massaggio khmer.

Leggi l’itinerario del viaggio in Vietnam

Più di 5000 km di viaggio fatti in aereo, a piedi, in biciscootertuk tukxe loi, tac ranggiunchesampansleeping busbarche a motoreelefanti e kayak.
Un Vietnam attraversato da nord a sud per poi arrivare fino in Cambogia, davanti agli imponenti templi di Angkor Wat.

Un viaggio più che una vacanza
.

Pagina FacebookProfilo twitterProfilo InstagramCanale Youtube

WHEXT TRAVEL BLOG

Born Local, Live Global

 

Per info e collaborazioni:
info@whext-travelblog.com