VIAGGIARE IN GRAVIDANZA, I CONSIGLI UTILI PER VIAGGIARE IN DOLCE ATTESA

da | aggiornato Feb 12, 2021 | Consigli

Viaggiare in gravidanza: in questo articolo troverai tutte i miei consigli e le informazioni utili per viaggiare in dolce attesa!

Chi l’ha detto che viaggiare in gravidanza non si può???

Si può viaggiare in gravidanza?

Se stai affrontando una gravidanza fisiologica la risposta è si! Basta osservare qualche piccola accortezza e potrai continuare a viaggiare senza nessun tipo di problema.

Come affrontare un volo lungo durante la gravidanza? Quali sono le mete da prediligere? Come scegliere la destinazione? Quale assicurazione stipulare?

In questo articolo risponderò a tutte queste domande e a tanto altro ancora!

Il primo consiglio è quello di consultare il tuo medico o la tua ostetrica per avere anche il loro parere.

Se tutto procede per il meglio, ossia se stai affrontando una gravidanza fisiologica, non ci sono motivi per cui dovresti viaggiare! La gravidanza non è una malattia invalidante e così come non impedisce di lavorare, non impedisce di viaggiare.

Anzi, ti garantisco che è molto meno stancante un viaggio on the road che starsene sedute otto ora davanti ad un computer.

Prima di partire, ti consiglio di farti prescrivere dal tuo medico degli integratori adatti alla gravidanza da prendere durante il viaggio, sopratutto se andrai in paesi caldi.

Io ho usato i Miramag-K, che contengono magnesio, potassio, e diverse vitamine.

Puoi acquistarli su Amazon cliccando qui.

Ricordati di viaggiare CON CALMA.

Non programmare troppe visite, butta giù un’itinerario prima della partenza ma decidi sul momento quello che ti senti di fare.

Il viaggio on the road è perfetto perché ti permette di avere totale autonomia. Puoi fermarti dove vuoi, ogni volta che vuoi.

In California abbiamo deciso spesso sul momento dove fermarci a dormire. Un’altra cosa che ti consiglio di fare è quella di prenotare l’escursioni direttamente sul posto.

Anche se spesso può risultare conveniente prenotare da casa, non puoi sapere se in un quello specifico giorno avrai le forze per affrontare una determinata visita.

La parola chiave è IMPROVVISARE!

Alla fine il bello di viaggiare in gravidanza è anche questo, il non attenersi a nessun programma particolare ma decidere sul momento.

Volare durante la gravidanza

Durante la gravidanza si può volare, basta leggere bene le regole della compagnia scelta prima di prenotare.

La maggior parte delle compagnie permette alle donne incinta di volare fino alla 36esima settimana, ossia fino all’entrata nell’ultimo mese di gravidanza.

Molte di loro però richiedono un certificato medico prima di salire a bordo già a partire dalla 28esima settimana.

Alitalia, invece, permette di volare anche al nono mese, presentando un certificato medico.

Puoi leggere tutte le informazioni sulla loro pagina FUTURE MAMME.

Come affrontare un volo lungo durante la gravidanza

Non solo in gravidanza si può volare, ma si possono affrontare anche voli di lunga durata senza alcun problema.

Durante il nostro viaggio in California il volo è durato 14 ore ma osservando alcune piccole attenzioni, sono letteralmente volate via senza pensieri!

Per prima cosa, indossa le calze contenitive a compressione graduata.

Queste ridurranno il gonfiore, la pesantezza e il dolore alle gambe durante il volo. Arriverai così a destinazione con le gambe riposate e leggere!

Io ho acquistato queste su Amazon e mi sono trovata molto bene.

Come seconda cosa scegli un posto vicino al corridoio così sarai libera di alzarti, camminare ed andare in bagno ogni volta che vorrai.

Comunica alle hostess che sei incinta così se dovessi aver bisogno di qualcosa in particolare sapranno già che sei in gravidanza.

Ricordati di bere molto e di alzarti ogni tanto per fare stretching e camminare lungo il corridoio.

Dove andare in viaggio durante la gravidanza

La scelta della meta è di fondamentale importanza per viaggiare in totale tranquillità.

Prima di prenotare, ti consiglio di informarti sulla situazione del sistema sanitario della destinazione in questione.

Quando ti trovi all’estero e sei in dolce attesa, è bene sapere che per qualsiasi imprevisto ti puoi affidare alla sanità locale.

In questo caso delle ottime mete possono essere ad esempio: gli Stati Uniti, il Canada, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi, l’Oman e anche il Giappone (dove però potresti avere difficoltà ad incontrare medici che sappiano parlare l’inglese).

Io e Francesco siamo stati in California alla fine del mio quinto mese di gravidanza, facendo un viaggio on the road nella parte a sud, tra Los Angeles e San Diego.

Viaggiare on the road è l’ideale quando si è in dolce attesa perché permette di muoversi in totale autonomia, senza essere legati a tour guidati in specifici orari.

Viaggiare in gravidanza: cosa mettere in valigia

Cosa mettere in valigia per affrontare un viaggio in gravidanza? Oltre agli integratori prescritti dal medico, come i Miramag-K di cui ti parlavo prima, non dimenticarti l’acido folico.

 

BEAUTY CASE: COSA METTERE PRIMA DI PARTIRE PER UN VIAGGIO

 

Crema solare viso con protezione 50 Avene.

Non uscire mai senza, nemmeno a casa! Durante i mesi di gravidanza la pelle del viso è molto soggetta alle macchie, per cui una crema con protezione 50 è d’obbligo, a maggior ragione se la tua destinazione è al caldo.

Io uso questa di Avene, super pratica da portare sempre in borsa.

Crema e olio anti smagliature di Rilastil.

Se ci sono dei prodotti che possono aiutare a scongiurare le smagliature, sono questi due. Li sto usando quotidianamente dal secondo mese di gravidanza e mi hanno aiutato a mantenere la pelle elastica e (fino ad ora che sono nell’ottavo) senza smagliature.

Lipogel per il viso di Rilastil.

Si tratta di un gel ristrutturante perfetto per le lunghe ore di volo dove spesso l’aria condizionata secca la pelle del viso. Al momento è l’unica cosa che mi ha idratato perfettamente la pelle per tutte le 14 ore di aereo. Lo puoi usare anche dopo una giornata di sole o di vento, per idratare bene la pelle.

Crema idratante corpo Avene.

In gravidanza è normale “soffrire” di prurito alla pelle, questa crema oltre ad idratare perfettamente la pelle, calma i bruciori.

Abbigliamento: cosa portare durante un viaggio in gravidanza

Se soffri di gonfiore alle gambe e non vuoi usare le calze contenitive perché fa troppo caldo, puoi optare per i gambaletti a compressione graduata.

Ti consiglio questi che puoi trovare anche su Amazon!

Prediligi l’abbigliamento comodo, se vai in posti caldi ti consiglio vivamente di portare con te solo i vestiti e di lasciare a casa i pantaloni!

Infine le ultime cose fondamentali da mettere in valigia per affrontare un viaggio in gravidanza sono delle scarpe super iper comode.

Le scarpe più comode che ho portato con me sono le classiche Birkenstock Arizona che in realtà mi accompagnano durante tutti i viaggi e le Adidas Falcon, perfette per le lunghe camminate.

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO IN GRAVIDANZA

Ultima cosa, ma non per importanza, l’assicurazione! 

Io e Francesco partiamo sempre con Columbus Assicurazioni e in questo articolo ti spieghiamo come mai.

Quando la gravidanza procede senza problemi viene considerata uno stato fisiologico e viene trattata da Columbus Assicurazioni nel seguente modo.

Fino alla fine del sesto mese, eventuali complicanze della gravidanza che dovessero insorgere in viaggio sarebbero coperte dalla polizza, previa verifica delle condizioni contrattuali, compreso il parto prematuro.

Dall’inizio del settimo mese in poi invece, la polizza esclude la copertura per qualsiasi patologia correlata direttamente o indirettamente alla gravidanza.

È esclusa inoltre copertura in caso di parto prematuro o non prematuro. Se decidi di viaggiare mentre hai in corso una gravidanza a rischio, non saresti coperta in quanto questo stato costituisce una condizione non più fisiologica ma patologica.

Riguardo le spese per diagnosi e trattamenti di routine, se non dovute a malattie o infortuni occorsi durante il viaggio e non autorizzate dalla Centrale Operativa per le emergenze mediche, non sono coperte dalla polizza, anche se prescritte dal medico curante in relazione alla gravidanza in corso.

Detto questo, ti ricordo che se prenoti attraverso il preventivatore che trovi qui sotto, otterrai subito un 10% di sconto sul totale!

Leggi gli altri consigli di viaggio

Pagina FacebookProfilo twitterProfilo InstagramCanale Youtube

10% DI SCONTO

se prenoti da qui la tua assicurazione di Viaggio

 

Non rischiare, scegli il meglio!